
Meteo
Temporali forti sulla Lombardia, possibili fino a 70 millimetri d’acqua in 12 ore sulle Prealpi
Martedì atteso transito della perturbazione verso Est. Mercoledì nuvolosità ancora in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale
Martedì atteso transito della perturbazione verso Est. Mercoledì nuvolosità ancora in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale
Venerdì via via migliora, passabile la giornata di sabato mentre domenica ancora acqua. Temperature stabili con massime sotto i 30 gradi
Le zone più a rischio comprendono l’area Laghi e Prealpi Varesine a nord e il Nodo Idraulico di Milano, che interessa anche la parte meridionale della provincia
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di una massa di aria d’origine africana: le temperature potrebbero toccare i 34/35 gradi
I dati del Centro geofisico Prealpino dimostrano che dal 2003 iniziano i periodi di afa più duraturi. Nel 2015 il mese più caldo di sempre ma è nel 2022 che alte temperature e siccità diventano critiche
La prima settimana di agosto sul fronte meteo vedrà una perturbazione atlantica toccare marginalmente le Alpi mercoledì con un temporaneo aumento della tendenza temporalesca
Graduale cedimento della pressione atmosferica con il promontorio anticiclonico che si sposta verso il Mediterraneo orientale e i Balcani. Risultato: acqua in agguato, ma anche un po’ di sole
Il sottopasso di via Milano e quello di via Primo Maggio si sono subito riempiti, intrappolando un’auto che stava percorrendo la strada. Tantissime le vie letteralmente trasformate in fiumi d’acqua. Numerose anche le auto danneggiate da rami caduti e dai chicchi di grandine grossi come pesche
Il promontorio anticiclonico esteso dall’Atlantico all’Europa Occidentale manterrà condizioni di stabilità atmosferica per l’ultimo fine settimana di novembre, con giornate prevalentemente soleggiate e ventilate
Per il fine settimana del 18, 19 e 20 novembre le regioni settentrionali resteranno perlopiù protette dallo sbarramento alpino fino a lunedì, con un graduale calo delle temperature a causa dell’afflusso di aria più fresca orientale nella giornata di sabato
Ecco le previsioni del Centro Geofisico Prealpino per venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre in Lombardia.
Ecco le previsioni meteo dal Centro geofisico prealpino per la settimana da lunedì 22 a venerdì 26 agosto
Sabato 20 settembre al supermercato Iperal di Saronno, si terrà una raccolta di generi alimentari per supportare le famiglie bisognose. Un gesto semplice che può fare la differenza
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?