
Saronno
Danni maltempo, Licata (Pd): “Caccia alle streghe non serve, bisogna dimostrarsi comunità”
La nota di Francesco Licata, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Saronno, in risposta al recente comunicato della Lega
La nota di Francesco Licata, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Saronno, in risposta al recente comunicato della Lega
È la stima fatta dai Comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo dopo gli avversi eventi meteorologici che hanno colpito il basso Varesotto negli ultimi giorni
È un’immagine che fa impressione e rende bene l’idea della devastazione seguita ai nubifragi di venerdì 21 e lunedì 24 luglio, con chicchi di grandine grandi come palline da golf cadute su tutto il Saronnese
Sono in moltissimi a dover far fronte a tetti sfondati, auto con vetri rotti e carrozzerie “bombardate” dalla grandine, alberi caduti, recinzioni sfondate e così via. Nell’articolo gli eventi in programma
Il Municipio cittadino ha diramato una nota per fare il punto dopo i vari sopralluoghi effettuati e spiega: “L’Amministrazione destinerà un capitolo di bilancio per fornire agli uffici tecnici la disponibilità economica immediata necessaria ai lavori di manutenzione e ripristino”
Dopo il nubifragio e la grandine di venerdì 21 luglio e lunedì 24 luglio i danni a cose e strutture sono ingenti. Tra le 11 persone senza casa, ci sono 4 nuclei famigliari. Attivato un accordo attività commerciali locali per avere alimenti a prezzi calmierati per chi è in difficoltà
l Comitato saronnese lancia un appello per chiedere a chi può di aiutare per ripristinare i mezzi danneggiati
L’amministrazione comunale invita i cittadini a segnalare (entro sette giorni da oggi) all’indirizzo mail nucleo-sgsm@comune.saronno.va.it i danni subiti, che verranno comunicati a Regione Lombardia, unico Ente che si può occupare di simili pratiche di risarcimento
Polizia Locale, Protezione Civile ed Ufficio Tecnico sono impegnati ininterrottamente dalla giornata di venerdì nella verifica dei danni provocati dagli agenti atmosferici e nella messa in sicurezza del territorio comunale
Tetti scoperchiati, auto distrutte, strade e sottopassi allagati. La terza ondata di maltempo violentissimo ha colpito il Saronnese
Il sottopasso di via Milano e quello di via Primo Maggio si sono subito riempiti, intrappolando un’auto che stava percorrendo la strada. Tantissime le vie letteralmente trasformate in fiumi d’acqua. Numerose anche le auto danneggiate da rami caduti e dai chicchi di grandine grossi come pesche
Antonio, Francesco ed Umberto, tre volontari storici del gruppo comunale di protezione civile, sono partiti nella notte di martedì 30 maggio alla volta di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?