Saronno
Saronno: concentrazione di ozono, il Comune: “Al chiuso nelle ore più calde”
Nella mattinata di mercoledì 15 luglio il Comune di Saronno ha pubblicato un’informativa relativa all’emergenza caldo e alla concentrazione di ozono nell’aria
Nella mattinata di mercoledì 15 luglio il Comune di Saronno ha pubblicato un’informativa relativa all’emergenza caldo e alla concentrazione di ozono nell’aria
In provincia di Varese il massimo di 191 µg/m3 è stato registrato a Saronno Santuario. Dati preoccupanti in tutta la Regione
L’associazione ambientalista segnala la risposta che Legambiente Lombardia ha dato alle affermazioni dell’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo
Secondo i dati forniti dall’assessore regionale all’Ambiente il lockdown lo ha confermato
Fiab Ciclocittà Saronno scrive una lettera all’amministrazione comunale per chiedere di incentivare i cittadini all’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento attraverso proposte quali la realizzazione di percorsi ciclabili sicuri e l’introduzione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette
Da lunedì il Pm10 nell’aria ha cominciato un rilevante calo, restando sempre sotto la soglia id attenzione dei 50 µ/m3
Nel 2019 i giorni di sforamento sono stati 15, nel 2020 sono stati 21
La riflessione di Augusto Airoldi, ex presidente del consiglio comunale, tocca il tema dell’inquinamento atmosferico e si lega alla notizia del nuovo ricorso al Tar presentato dal Comitato Salva Via Roma
Venerdì in serata il cielo dovrebbe coprirsi e “regalarci” qualche breve precipitazione. Pm10 ancora molto alto a Milano e nell’hinterland
Secondo giorno di aria meno inquinata a Saronno e dintorni. Nella giornata di martedì 21 gennaio il Pm10 ha toccato quota 25 microgrammi per metro cubo d’aria
A rilanciare l’allarme sullo stato dell’aria saronnese è il circolo locale di Legambiente, Ambiente Saronno Onlus, che commenta
Valori ancora elevati di inquinanti ma in serata l’arrivo di una perturbazione dovrebbe portare miglioramenti alla situazione, favorendo il ricircolo dell’aria

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?