
Attila, abbandonato in un frigorifero
Attila è stato abbandonato all’interno di un vecchio frigorifero in una cascina nel Mantovano. Lo hanno salvato i volontari dell’associazione
Attila è stato abbandonato all’interno di un vecchio frigorifero in una cascina nel Mantovano. Lo hanno salvato i volontari dell’associazione
Il servizio telefonico ai numeri 02/29419096 – 02/29408196 sarà reso dal Codacons ogni giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 a partire da giovedì 11.06.2020. Viene garantito anche il servizio via e-mail, all’indirizzo acciuffalatruffa.codacons@gmail.com.
In pochi minuti, dopo le 18 di giovedì 18 giugno, ha cominciato a piovere e grandinare, è arrivato il vento e le strade si sono riempite d'acqua
Incidente ad un camion che trasportava vetro tra Uboldo e Origgio, all'altezza della rotonda di via Papa Giovanni XXIII nel primissimo pomeriggio di giovedì 18 giugno
Per affrontare la fase 3 dell'emergenza il Comune di Uboldo metterà a disposizione di famiglie, attività economiche e scuola del paese 500 mila euro per attuare misure di supporto alla popolazione
Si è scusato ufficialmente il sindaco di Uboldo Luigi Clerici per il duro attacco riservato al consigliere di minoranza Alessandro Colombo durante una discussione in Consiglio comunale relativa ai buoni spesa
Il consigliere di minoranza Alessandro Colombo un duro attacco subito da parte del sindaco Luigi Clerici lo scorso 23 aprile durante il Consiglio comunale
Ad Uboldo ci sarà un ulteriore slittamento delle scadenze della TARI 2020 e verrà inoltre introdotta una riduzione per le utenze non domestiche
La chiusura dalle 22 del 16 giugno: per tre ore notturne chiusa l’uscita svincolo di Uboldo e per quattro ore notturne l’uscita svincolo di Saronno
Il “positive loan” prevede condizioni che diventano ulteriormente migliorative per l’azienda al raggiungimento di precisi obiettivi green
Ad Uboldo si discute di uno scontro verbale tra il sindaco Luigi Clerici e il consigliere di minoranza Alessandro Colombo avvenuto lo scorso 23 aprile durante il Consiglio comunale
L'amministrazione comunale ha predisposto la consegna di quattro mascherine di tipo chirurgico per ogni nucleo famigliare
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?