
Uboldo
Uboldo: il Comune distribuisce quattro mascherine a famiglia
L'amministrazione comunale ha predisposto la consegna di quattro mascherine di tipo chirurgico per ogni nucleo famigliare
L'amministrazione comunale ha predisposto la consegna di quattro mascherine di tipo chirurgico per ogni nucleo famigliare
L'associazione chiede un aiuto economico per continuare ad operare e a salvare i cani chiusi in canili lager e che dal sud Italia i volontari portano qui per curare e fare poi adottare
La notizia dei nuovi casi di avvelenamento dei cani a Uboldo solleva le ire dell’associazione “Centopercentoanimalisti”
Purtroppo ci sono già le prime vittime, uccise in un cortile di via Brolo nella notte tra domenica e lunedì. I padroni hanno portato i loro cani dal veterinario, che ha individuato in un veleno per lumache la causa del decesso
Ad Uboldo oltre 40 disegni, realizzati dagli studenti della scuola "A.Manzoni" colorano in questi giorni la vetrina della farmacia comunale
Riapre oggi, lunedì 8 giugno, dopo un lungo periodo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria in corso, la biblioteca civica "G.Rodari" di Uboldo
Compie oggi 102 anni di vita l'uboldese Maria, ospite della Casa di Riposo Intercomunale di Saronno
1Da tre decenni Giansante svolge tutte le primavere un'attività volontaria di pulizia dei sentieri del Parco dei Mughetti, con l'obiettivo di rendere il parco fruibile a tutti
1Il progettista incaricato dall'amministrazione sta concludendo il computo metrico dell'operazione. Una volta stimati i costi la giunta deciderà quali lavori iniziare a fare quest'anno
Il numero di tamponi comunicato nel bollettino regionale sulla diffusione del Coronavirus è molto basso (3.410 appena). I decessi nella regione sono 29
Andrà in beneficienza l'importo che il Comune incasserà dalla vendita del centinaio di biciclette attualmente accatastate all'interno dell'ex Mercantile
È stato installato all'ingresso del Municipio un termoscanner per rilevare la presenza della mascherina e la temperatura corporea di dipendenti comunali e utenti
1Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?