
Uboldo
Uboldo, 5 nuovi contagi da coronavirus
Si tratta di una famiglia di cinque persone, tutte asintomatiche, come ha spiegato il sindaco Luigi Clerici
Si tratta di una famiglia di cinque persone, tutte asintomatiche, come ha spiegato il sindaco Luigi Clerici
Si tratta di un complesso storico - artistico del 1500, composto da un ex monastero e da una chiesetta. La particolarità di questo luogo è che visitandolo sembra proprio di fare un salto indietro nel tempo
1Ad Uboldo l'amministrazione comunale ha previsto una riduzione della Tari per le utenze non domestiche pari al 50 o al 60 percento della parte variabile
Giovane uboldese, grande promessa del pattinaggio su ghiaccio, Gabriele si è trasferito in Olanda per coronare il suo sogno, le prossime Olimpiadi Invernali di Pechino. Impossibilitato a chiedere sostegno ai suoi sponsor storici a causa della pandemia, ha lanciato una raccolta fondi per chiedere aiuto e continuare ad inseguire il suo obiettivo
Ad Uboldo l'amministrazione comunale ha previsto una riduzione della Tari per le utenze non domestiche pari al 50 o al 60 percento della parte variabile
Matteo Liberali ceo del gruppo: «La strategia di crescita basata su diversificazione geografica e di applicazioni dei prodotti, investimenti in ricerca e sviluppo, formazione e innovazione ci ha permesso di reggere l’urto della pandemia»
Il presidente di Confcommercio Ascom Saronno fa il punto sulla situazione di Uboldo e si rivolge all’amministrazione con proposte e suggerimenti, per il futuro del commercio di vicinato e per il progetto di rilancio del commercio del paese
Mercoledì 22 luglio alle ore 21, presso la Casa dei Talenti Giancarlo Radrizzani, la presentazione del libro "La custodia dei cieli profondi" di Raffaele Riba
Sono quattro gli appuntamenti in programma al parco comunale "G. Falcone - P. Borsellino" di Uboldo per la proiezione di quattro film da guardare immersi nella natura del parco
Gravissimo incidente nel parcheggio all'angolo tra via Comasina e via Candiani a Legnano: l' 87enne è stato portato in codice rosso in pronto soccorso
Il progetto finanziato dall’UE nell’ambito del programma Horizon 2020 consentirà alla multinazionale varesina di approfondire la conoscenza di nuove tecnologie in campo geotermico, il cui utilizzo permette di ridurre le emissioni di gas serra nella produzione di energia elettrica
Oggi bonificate sempre con il cane antiveleno due aree dove i residenti avevano indicato i bocconi. I carabinieri: “Segnalate i casi sospetti e denunciate“
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?