
Saronnese
Le sei nuove “attività storiche”: da Saronno, Uboldo e Gerenzano storie di impresa e coraggio
Abbiamo intervistato i gestori dei nuovi "negozi storici" nel Saronnese, tre a Saronno, due a Uboldo e uno a Gerenzano
Abbiamo intervistato i gestori dei nuovi "negozi storici" nel Saronnese, tre a Saronno, due a Uboldo e uno a Gerenzano
Nel corso della serata dedicata al pilota, il pittore e perfomer ha realizzato un quadro con il volto di Valentino, applaudito dal pubblico e apprezzato dai tanti fans presenti in piazza a Tavullia
Aperte rispettivamente nel 1978 e nel 1928, le attività sono state inserite nel registro dei negozi storici di Regione Lombardia. SaronnoNews ha chiesto un commento ai titolari
1L'operazione delle Fiamme Gialle di Paderno Dugnano che hanno rinvenuto 160 grammi di polvere bianca dopo aver smontato la seduta in ceramica
Il provvedimento darà seguito alla proposta del Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor militare d’Italia in occasione della ricorrenza del centenario della traslazione del Milite ignoto all’Altare della Patria
L’associazione nel 2021 ha compiuto 10 anni e la lotteria è solo uno dei momenti organizzati per raccogliere fondi per la ricerca e per i tanti progetti messi in campo in collaborazione con ospedali ed equipe di medici
Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 2.396 imprese
A livello lombardo sono 162 le imprese che ricevuto il riconoscimento dalla Regione. Guidesi: "Sono realtà straordinarie"
Dieci anni fa l'iniziativa di Andrea Ciccioni, papà di Luca, che ha voluto dare un segno concreto per ricordare il figlio, portato via a soli 9 anni dalla leucemia infantile
Il dipinto, realizzato l’8 febbraio 2020 alla serata di beneficenza organizzata dall’associazione “Quelli che con Luca onlus”, è stato donato all’ospedale
Il portafoglio ordini al 30 settembre 2021 ammonta a 153,9 milioni di euro: +96,1% rispetto al 30 settembre 2020
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno con un'autopompa e un fuoristrada. Gli operatori hanno messo in sicurezza l'area e collaborato con il personale sanitario per soccorrere il ferito
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?