
Torna in provincia di Varese “Un posto nel mondo”, tra cinema e sociale
Il progetto, nato nel 2002, vedrà la partecipazione di nomi importanti del cinema, della cultura e del terzo settore. 30 appuntamenti che si svilupperanno nell'arco di un mese
Il progetto, nato nel 2002, vedrà la partecipazione di nomi importanti del cinema, della cultura e del terzo settore. 30 appuntamenti che si svilupperanno nell'arco di un mese
Celebrazioni giovedì 4 e domenica 7 novembre per la festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate. Da domenica e fino al 13 novembre a Villa Truffini si potrà visitare la mostra "La Grande guerra passa da Tradate"
Da martedì 2 novembre, gli sportelli saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 15,45. Viene anticipato di mezz'ora l'orario di chiusura
Il romanzo è scritto a quattro mani da Manuel Sgarella e Ugo Marelli; la vicenda si svolge in provincia e al forte di Orino, durante il passaggio della cometa Hale-Bopp
Il primo appuntamento è per martedì 26 ottobre, alle 21 con "Lezioni di persiano", produzione russo tedesca del regista Vadim Perelman
Gli operatori hanno assicurato l'uomo e successivamente sono riusciti a farlo scendere. Non sono state necessarie cure mediche
L'associazione che sostiene il distaccamento cittadino annuncia che grazie alle donazioni si potrà acquistare attrezzatura necessaria ai Vigili del Fuoco impegnati sul territorio del Tradatese
C'è tempo fino al 27 ottobre per iscriversi al corso diretto dall'illustratrice Sabrina Luoni
Guidati da esperti istruttori delle autoscuole Quadrifoglio e Castiglione, i volontari si sono messi alla prova con tecniche di frenata, schivata dell'ostacolo, slalom e gestione dei veicoli in condizioni difficili ed improvvise
Il racconto di Cesare Guaita del Gruppo Astronomico Tradatese riguardo al fenomeno del 21 ottobre 2001
La presentazione del libro edito da Morellini al Museo Fisogni sabato 23 ottobre alle ore 15.00
I volontari della Croce rossa che domenica 17 ottobre hanno partecipato al corso di guida sicura a Tradate
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?