
Tradate
All’Ecoplanetario di Tradate “Alla ricerca della vita: gli esopianeti”
Appuntamento per il 9 novembre al Centro Didattico Scientifico di Tradate
Appuntamento per il 9 novembre al Centro Didattico Scientifico di Tradate
Viaggi per piccoli astronauti alla scoperta del pianeta rosso e tanti laboratori creativi per creare ripari invernali nella domenica di Porte aperte al centro didattico scientifico
Due proposte per diverse fasce di età a partire dalle ore 14.00 nel cuore del Parco Pineta
L'incendio si è sviluppato attorno all'una e mezza di notte. Sul posto i Vigili del fuoco di Tradate e del distaccamento Busto-Gallarate
Al centro del convegno il potere trasformativo della tecnologia e dell’innovazione, con una serie di relatori di rilievo
L'iniziativa è realizzata grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Una serata di grande attualità organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 23 ottobre al Cine Grassi
Tutti gli alunni di tutte le classi della scuola Primaria Rosmini di Tradate sono invitati, coi loro genitori, nel cortile della scuola, dalle 20,30 alle 22,30 di Sabato 21 Ottobre 2023
L'iniziativa è promossa dalla Cooperativa AstroNatura e rientra nel progetto "Culture-up!", sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con la Società Astronomica "G.Schiaparelli" di Varese e il Parco Pineta
Domenica 15 ottobre a partire dalle 14.30 speciali laboratori ed esplorazioni in natura e nello Spazio al Parco Pineta, con gli attori di Luminanda a dar vita alla Selva del Fato
Il trio formato dai tre giovani musicisti tradatesi si esibirà con il sassofonista Riccardo Savioli come ospite straordinario
Sabato 14 ottobre nei punti vendita di Tradate, in via Monte San Michele, e di Luino, in via Ghiringhelli, torna la raccolta di alimenti a lunga conservazione per sostenere le famiglie in condizioni di bisogno
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?