
Solaro
Solaro, tutto pronto per l’inaugurazione delle aree cani del Parco Vita e di Villaggio Brollo
Dopo i lavori eseguiti nei mesi scorsi, il Comune di Solaro riaprirà ufficialmente le due aree cani in compagnia di associazioni e amici cinofili
Dopo i lavori eseguiti nei mesi scorsi, il Comune di Solaro riaprirà ufficialmente le due aree cani in compagnia di associazioni e amici cinofili
Concluso anche il secondo dei tre appuntamenti dell'iniziativa proposta dalla consigliera Eva Diagne, che sta incuriosendo diversi solaresi interessati alla conoscenza di altre culture ed alla condivisione delle tradizioni culinarie
L'appuntamento è per sabato 12 settembre presso il negozio Esselunga di Solaro dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Il ferito è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso del San Gerardo di Monza
Tempo sino al 12 settembre per presentare la domanda di pre-iscrizione al servizio di trasporto scolastico per le scuole del Comune di Solaro. Dall' 1 al 6 settembre riaprirà il portale per le iscrizioni alla mensa scolastica
È intervenuto anche l’elisoccorso, insieme ad un’ambulanza che ha trasportato l’anziano in ospedale al San Carlo di Milano
Mauro Calcinotto (di Solaro), Carlo Pizzi (di Solaro) e Tullio Ponti (di Caronno Pertusella) sono partiti dalla cittadina nel Milanese alle porte di Saronno e dopo trenta giorni e oltre 10 mila chilometri sono arrivati alla meta
1La missione è compiuta. I tre “Vespisti come noi” hanno raggiunto Capo Nord: Mauro Calcinotto (di Solaro), Carlo Pizzi (di
Il quadro per quanto riguarda le squadre del territorio che gravita intorno a Saronno
L'affluenza vede due gruppi di iscritti per la prima settimana, che saliranno a quattro per le seguenti due. Per quanto riguarda l'organizzazione, sono previsti accessi e uscite in fasi scaglionate ed in totale sicurezza
Salgono a cinque i casi di contagio COVID-19 a Solaro, mentre tre persone si trovano ora in sorveglianza attiva
Continuano i lavori di pulizia straordinaria e approfondita del Parco Vita iniziati dall'amministrazione comunale lo scorso luglio
1Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?