
Lombardia
Zona arancione, cosa si può fare e cosa non si può fare
Un sintetico promemoria di cosa si può fare e cosa non si può fare in zona arancione. Ulteriori informazioni sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri
Un sintetico promemoria di cosa si può fare e cosa non si può fare in zona arancione. Ulteriori informazioni sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri
Il Governatore ha ricevuto la notizia dal Ministro Speranza e chiede misure che superino l'orizzonte settimanale
Campagna divulgativa sui servizi digitali attualmente attivi in Lombardia. Promossa da Regione e ARIA S.p.A., l'iniziativa è pensata per illustrare ai cittadini tutte le potenzialità dell'offerta accessibile già oggi
I capitali privati e quelli di Cassa depositi e prestiti hanno permesso al settore di superare i primi sei mesi difficilissimi del 2020. Il rapporto Venture capital monitor di Aifi e Università Liuc
Educatori, volontari e religiosi in collegamento per il primo incontro dopo il richiamo di Delpini sull’emergenza educativa. Guidi (fom): "I giovani stanno soffrendo, hanno bisogno di essere ascoltati"
Sono oltre 2000 tra nidi e scuole dell’infanzia le strutture dell'area metropolitana in cui si attiva dal 1 marzo il servizio Nidoinsieme di Ats e Terre des Hommes
Frutta e verdura provenienti dall’Ortomercato rimasta invenduta e distribuita a chi ne ha bisogno. Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana: «Un sintomo della crisi, ma anche la prova che si può lottare contro lo spreco»
L'amministrazione promuove la raccolta fondi tramite "Produzioni dal basso" per i progetti di associazioni, quartieri e municipi. Se si arriva al 40% del budget, il comune mette il rimanente 60
Risponde la dottoressa Flora Peyvandi, direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi e del Malattie Rare Center del Policlinico di Milano
L’attività colpita è quella dell’Anello di Re Salomone. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Milano rivolge un accorato appello a chiunque abbia notizie degli animali
Nel 2020 si pagano in media € 5.710 al mq per il nuovo, +1,3% in un anno. Effetto smart working: più attenzione al verde e alla qualità dei servizi. Nell’hinterland crescono il quadrante nord e la zona est. Si conferma come da attese il calo dei prezzi degli affitti
Lo ha dichiarato l'assessore Letizia Moratti. Forti restrizioni anche in alcune aree della Bergamasca. Bertolaso: «A Brescia inizia la terza ondata». Campagna vaccinale immediata per le popolazioni di queste zone con una sola dose di vaccino
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?