
Regione Lombardia
Sessione di Bilancio: a scuole e vigili del fuoco l’avanzo di amministrazione del Consiglio regionale
Provvedimento approvato a larghissima maggioranza. Il commento della Vice Presidente Francesca Brianza
Provvedimento approvato a larghissima maggioranza. Il commento della Vice Presidente Francesca Brianza
Su 3172 aiutate dal Fondo San Giuseppe 943 hanno chiesto la proroga. Ma non si ferma la solidarietà: superati i 9 milioni di euro. Gualzetti: «I tempi di riabilitazione più lunghi del previsto»
Un problema nelle stazioni milanesi ha causato ritardi e disservizi a catena anche su numerose linee pendolari utilizzati dai viaggiatori provenienti dalla provincia di Varese
Un Saltriovenator di 8 metri “in carne e ossa“ è il modello iper realistico in grandezza naturale, promosso dal Museo di Storia Naturale: 9 mesi di lavoro e una tonnellata e mezzo di ferro per realizzarlo
1 1Per la precisione questa mattina il dato si attesta a 7.001.294 adesioni, il 74% della popolazione. Lo ha comunicato l'assessore alla Sanità Letizia Moratti
Il passaggio di un convoglio speciale causerà lo stop alla circolazione tra le 21 e le 22 di martedì 20 luglio. Possibili problemi per chi viaggia verso l'autostrada dei Laghi
Secondo l'avvocato Biancolella «le profferte di innocenza sempre ribadite con forza ed a gran voce troveranno accoglimento nella sentenza che emetterà il tribunale di Milano»
Il Governatore, intervenendo alla Triennale di Milano, ha affermato: "Sarà il cuore dei Giochi in Lombardia del 2026"
Tra loro anche l'ex-eurodeputata Lara Comi e il sindaco di Gallarate Andrea Cassani. Inizio del processo, probabilmente, ad ottobre
L’accordo nasce dal desiderio comune di sviluppare iniziative congiunte di formazione, ricerca e innovazione e rappresenta lo strumento per cogliere opportunità reciproche in un clima di open innovation e sharing knowledge di prim’ordine
Il bando "Formare per assumere" prevede un primo stanziamento di 5 milioni di euro. A partire dal 26 luglio prossimo, possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni e contestualmente attuano un percorso di formazione per colmare il gap di competenze
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?