
Milano
Dopo la sentenza di condanna Lara Comi non si arrende: “Incredula. Impugnerò la sentenza”
L'eurodeputata saronnese è convinta della propria innocenza rispetto alle accuse di corruzione e truffa e annuncia di voler ricorrere in appello
L'eurodeputata saronnese è convinta della propria innocenza rispetto alle accuse di corruzione e truffa e annuncia di voler ricorrere in appello
Sono arrivati dopo le 16 i verdetti del maxi-processo contro la corruzione che nel 2019 aveva portato all'arresto di numerosi politici, imprenditori e professionisti tra Varesotto e Milanese
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni, la cerimonia di intitolazione al Pirellone. Fontana:
I militari stanno passando al setaccio numerose aziende. A Cologno Monzese denunciati due membri del cda che avrebbero classificato rifiuti speciali pericolosi come non pericolosi
La denuncia del Pd, che hanno tratto i dati da una relazione dell'azienda: Marco Piuri passerebbe da 568mila euro a 627mila euro annui. "Mentre ai pendolati si aumentano biglietti e abbonamenti"
Giovanni Bozzini, presidente Cna Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato"
Cinquanta chilometri per scoprire la ricchezza di questa terra fatta di agricoltura, allevamenti, attività artigianali, industraili, infrastrutture di mobilità molto fitte e soprattutto una rete di canali, torrenti e fiumi che portano acqua per centinaia di chilometri
Cinquanta chilometri da Milano a Lodi lungo una parte della Via dei Monaci. Si scopre una parte della Lombardia agricola
I problemi riguardano sia le linee Rfi-Fs, per problemi di maltempo, sia le linee FerrovieNord per Saronno, a causa di un guasto a Bovisa
Sono sette le Regioni già pronte a discutere la proposta, ora parte anche la campagna in Lombardia. Marco Cappato dell'associazione Coscioni: “Servono tempi certi di risposta alle persone malate”. Previsti punti di raccolta anche tra Varesotto e Alto Milanese
Tra le richieste portate avanti dai sindacati un aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell’orario lavorativo a 35 ore settimanali. Le fasce protette di Atm
Il referendum era stato lanciato due mesi fa da sindacati e associazioni. La maggioranza in Regione ha deciso di non ammettere al voto i quesiti. I promotori: "Un affronto alla democrazia"
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?