Saronno
All’Itis Riva di Saronno il diploma si prende in quattro anni: al via il nuovo percorso per Elettrotecnica-Robotica
La scuola presenterà il percorso quadriennale durante due open day, in programma sabato 15 novembre e venerdì 12 dicembre
La scuola presenterà il percorso quadriennale durante due open day, in programma sabato 15 novembre e venerdì 12 dicembre
Con uno stanziamento iniziale di 260mila euro, il progetto si rivolge a tutte le scuole secondarie di primo grado, per formare studenti e insegnanti all’uso responsabile del web
Il CDCNPA lancia un percorso educativo per le scuole, con materiali gratuiti e un videogioco online per sensibilizzare i più giovani alla sostenibilità
L'iniziativa, che sarà riproposta, ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole primarie e secondarie e più di 400 genitori. I volontari dell'Anps sono disponibili per portare il progetto in tutte le scuole della provincia
La festa che si è svolta domenica è stata l’occasione per presentare ufficialmente i bambini delle classi prime, accolti con affetto e calore dall’intera comunità scolastica
Tre serate per affrontare le sfide educative contemporanee, con relatori d’eccezione e il coinvolgimento del territorio. Il primo incontro, lunedì 27 ottobre, affronterà il tema delle nuove tecnologie
Nel giorno dei funerali di Stato dei tre militari morti nell’esplosione in provincia di Verona, la comunità scolastica si è fermata per ricordare e riflettere sui valori della legalità e del rispetto
Alla cerimonia a Monza presenti le autorità civili e militari e la presidente della Fondazione Mama Sofia, Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio
I ragazzi contestano la circolare interna che "limita la libertà di movimento durante l’intervallo". Dopo l'incontro con la dirigente scolastica il provvedimento sull'intervallo è stato revocato
1
Nel segno del volontariato, della scrittura e dell’arte, gli studenti del Liceo Curie protagonisti del lancio del concorso 2025
I ragazzi dell’Istituto Prealpi, del Liceo classico Legnani e dallo IAL Saronno hanno partecipato all'incontro dal titolo "La mente... in splendida forma"
I bambini dell'IC Manzoni di Rescalda hanno preparato uno striscione che venerdì 3 ottobre sarà alla manifestazione di Milano per portare in piazza il no dei bambini alla guerra
Il primo incontro, aperto a tutti, nella serata di venerdì 10 ottobre con la dottoressa Stefania Garassini, docente dell’Università Cattolica di Milano, giornalista e membro del board di Patti Digitali
Il progetto dell’istituto tradatese, intitolato “Per ogni io, un noi”, è stato inserito nel catalogo nazionale delle buone pratiche, distinguendosi per la sua capacità di promuovere una didattica innovativa, inclusiva e collaborativa
Tra i nonni vigili anche una new entry: un cittadino in pensione da pochi mesi che ha contattato l'Ufficio Servizi Sociali chiedendo come potesse rendersi utile
Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?