Biciclettata alla scoperta delle biodiversità del parco dei Mughetti
La biciclettata nel parco dei Mughetti si è svolta in occasione della giornata mondiale delle zone umide risaltando la natura di questi tesori naturali

Domenica 5 febbraio, in onore della giornata mondiale delle zone umide, Legambiente Parabiago e Nerviano, hanno organizzato una biciclettata guidata da Paolo Zaffaroni dell’ufficio operativo del PLIS dei Mughetti.
Le zone umide possono essere un vero strumento per le città e i comuni italiani: sono generalmente paludi che svolgono la loro funzione assorbendo moltissima anidride carbonica, proteggendoci dalle inondazioni e dalla siccità sempre più pericolosa.

Sono piccoli ecosistemi variabili: possono essere sia naturali che artificiali, permanenti o temporanee, con acque ferme o in movimento, sia dolci che salmastre o anche salate, possono ospitare una biodiversità immensa e fungere da fulcro per le rotte migratorie di moltissime specie animali.
Durante la giornata di domenica, chi ha partecipato all’iniziativa ha avuto la possibilità di esplorare il percorso “RESTARE” realizzato nel comune di Uboldo: l’obbiettivo è rendere più fruibile e apprezzabile il parco con diversi cartelli che forniscano informazioni sulla flora e la fauna locale, rendendo il parco un museo a cielo aperto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.