Quantcast

Astronomia, musica e racconti: tornano le “Serate al Centro” nel Parco Pineta

La Cooperativa AstroNatura e il Parco Pineta organizzano sei serate tra novembre e dicembre dedicate al cielo, alla musica e alla divulgazione scientifica

Generico 03 Nov 2025

L’inverno è la stagione migliore per osservare le stelle: l’aria più limpida, la notte che arriva prima e l’orientamento della volta celeste ci regalano condizioni perfette per ammirare lo spettacolo dell’universo. Approfittando di questa possibilità la Cooperativa Sociale AstroNatura e il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate propongono una serie di appuntamenti sotto le stelle da vivere nel periodo tra novembre e dicembre presso il Centro Didattico Scientifico.

Durante le serate astronomia, scienza e arte si fonderanno rendendo possibile scoprire curiosità scientifiche e misteri dell’astronomia, viaggiare tra le stelle a ritmo di musica e osservare il cielo e i corpi celesti con telescopi e guide preparate. Ciascuna serata è pensata per regalare un’esperienza unica: una pillola scientifica, una nuova melodia e un cielo da esplorare.
Il calendario delle serate:

NOVEMBRE:
Sabato 8: Serate tra cielo e terra – “Piante viaggiatrici”
Giovedì 13: Ecoplanetario – Alla ricerca della vita: gli esopianeti (con la Società Astronomica “G.Schiaparelli” di Varese)
Venerdì 21: Serate tra cielo e terra – “Supereroi e astronomia”

DICEMBRE:
Sabato 6: Serate tra cielo e terra – “Cronache del ghiaccio e del fuoco”
Sabato 13: Musica in EcoPlanetario
Sabato 20: Racconti intorno al fuoco – “Storie del solstizio”

Tutti gli appuntamenti prevedono la prenotazione obbligatoria; il biglietto di ingresso si acquista direttamente online sul sito.
Le serate in collaborazione con “G.Schiaparelli” sono gratuite, in quanto rientrano nel progetto “CostellAzioni” sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con la Società Astronomica “G.Schiaparelli” di Varese e il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

Scopri di più e sostieni il progetto visitando il sito. Che si tratti quindi di osservare una costellazione, ascoltare un racconto attorno al fuoco o viaggiare tra pianeti e galassie, le serate al Centro sono pensate per offrire momenti di bellezza, conoscenza e connessione con il cielo e con la natura. Vi aspettiamo per condividere insieme la magia del cielo d’inverno.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore