Milano, ostaggi nella Torre Generali: ma è un’esercitazione antiterrorismo
Simulazione ad alta intensità organizzata dai Carabinieri per testare la risposta in caso di attacco in una sede strategica. In campo GIS, API, SOS e negoziatori
                                        
           
            
          Un attacco terroristico in uno dei grattacieli simbolo della Milano contemporanea, la Torre Generali nel cuore del business district di CityLife. Due uomini armati fanno irruzione e prendono in ostaggio un gruppo di dipendenti. Ma si tratta, per fortuna, di un scenario simulato: è la grande esercitazione antiterrorismo organizzata nella mattinata di oggi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano, in collaborazione con il Gruppo Generali.
L’operazione ha messo alla prova la prontezza e il coordinamento delle principali unità specialistiche dell’Arma, con l’obiettivo di testare la gestione di eventi a rischio elevato in luoghi sensibili ad alta densità di persone, anche in vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
In campo le forze speciali
All’esercitazione hanno partecipato: il Gruppo di Intervento Speciale (GIS), che ha assunto la direzione delle operazioni; le Aliquote di Primo Intervento (API) di Milano e Brescia; le Squadre Operative di Supporto (SOS) del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”; i negoziatori; gli equipaggi del Nucleo Radiomobile di Milano.
Dopo la prima cinturazione dell’edificio da parte delle pattuglie territoriali e delle API, la squadra del GIS ha eseguito l’irruzione, neutralizzando i “terroristi” e liberando gli ostaggi.
Un test per gli eventi internazionali
L’operazione ha permesso di simulare e verificare la catena di comando, la tempestività degli interventi e la cooperazione tra forze speciali e personale interno, grazie alla partecipazione attiva di alcuni dipendenti del Gruppo Assicurazioni Generali, che hanno supportato le forze dell’ordine nella navigazione interna dell’edificio.
Una prova generale che dimostra come le forze dell’ordine siano pronte ad affrontare le emergenze in contesti urbani e strategici, a tutela della sicurezza pubblica in un periodo che vedrà Milano e l’intera regione Lombardia al centro della scena internazionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?

  
  








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.