

Il Coordinamento delle terapie intensive lombardo smentisce la necessità di avviare l'ampliamento entro 48 ore ma mette in guardia dalla ripresa dei ricoveri
Dal 18 al 25 gennaio 22 incontri in presenza e on line per approfondire la conoscenza e il dialogo al termine una preghiera ecumenica cantata da giovani cristiani delle chiese russa, romena, georgiana, egiziana ed eritrea
La risposta dell'ente, dopo aver appreso della decisione del Tar della Lombardia sulla sospensione dell’efficacia dell’ordinanza che prevede la didattica a distanza al 100% per le scuole superiori
Lo rende noto il comitato “A scuola”: “Le scuole possono riaprire, ovviamente non già domani perché è troppo tardi per organizzarsi”
La mozione della consigliera regionale Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti) : “Una soluzione per riprendere in sicurezza attività e manifestazioni”
Le parole dell’assessore in merito alla protesta di imprenditori e commercianti annunciata per venerdì 15: "L'esecutivo non può continuare a cambiare decisioni ogni settimana"
Prima giunta regionale dopo il rimpasto che ha portato all'ingresso di Letizia Moratti. In apertura dei lavori Fontana: “La volontà è dare un forte impulso all’attività della regione più importante del nostro paese”
Presentata la premiazione del 68° concorso presepi per la città di Milano e 33° per la Diocesi di Milano. Prima della premiazione, il messaggio dell’Arcivescovo Delpini
Lo anticipa, in vista della prossima seduta, il presidente della Commissione Sanità, in aperta polemica con il governo (sugli odontoiatri e non solo)
Sono oltre 68 mila i vaccinati contro il covid in Lombardia
Firmato l'accordo tra Regione Lombardia e l'associazione dei medici di medicina generale. Il loro impegno sarà su base volontaria
Tra le novità Guidesi allo sviluppo economico e la delega "metropolitana" al leghista Stefano Bolognini. La scelta più importante quella sulla sanità: "Gallera ha condiviso l'avvicendamento"
La neonata associazione culturale propone iniziative sulla propria pagina facebook in attesa di poter organizzare eventi in presenza. La rubrica è inaugurata da un intervento della presidente, l'avvocato Carmen Federico, sui diritti delle donne e su una recente sentenza della Corte Costituzionale
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?