Regione investe altri 200 milioni di euro in strutture e tecnologie sanitarie: per l’Asst Valle Olona 1,7 milioni
Per le due aziende ospedaliere varesine fondi per rinnovare apparecchiature a bassa e media tecnologia. Per Varese quasi un milione di euro per l'acquisto di una nuova Tac

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato il terzo provvedimento del programma straordinario di investimenti in sanità, che fa salire complessivamente a oltre 500 milioni di euro i fondi per l’ammodernamento delle strutture pubbliche, per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali.
In particolare, oltre 163 milioni sono destinati a interventi su strutture pubbliche per opere di potenziamento della rete emergenza-urgenza, riorganizzazione territoriale, adeguamenti normativi e sicurezza, inclusi interventi connessi a PNRR/PNC (Piano Nazionale Complementare) e programmi strategici regionali.
Altri 37 milioni per acquisti e sostituzioni di apparecchiature tecnologiche. L’attuazione degli interventi nel triennio è a cura di ASST, Fondazioni IRCCS pubbliche e ATS.
Investimenti nelle Asst Sette Laghi e Valle Olona
Al territorio varesino arriveranno quasi 4,4 milioni di euro. Si tratta soprattutto di investimenti per sostituire apparecchiature a bassa e media tecnologia.
L’Asst Sette Laghi otterrà 2.100.000 euro mentre la Valle Olona ne riceverà 1,7 milioni.
All’azienda ospedaliera di Varese verranno assegnati ulteriori 964.250 euro per la sostituzione di una TAC.
Investimenti a Niguarda e Policlinico di Milano
Nel Varesotto, nessun investimento extra sul fronte edilizio che vede l’ospedale Niguarda di Milanoottenere 37.350.000 euro per manutenzioni straordinarie e adeguamenti, 8.940.000 euro per la ‘Banca regionale unica tessuti e organi’ e la ristrutturazione del quarto piano. Al Policlinico di Milano saranno destinati 19.958.000 euro per arredi e attrezzature del ‘Central Building’; 3.637.360 euro per la ristrutturazione dell’ex Cascina Mirasole (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – NPIA). Al San Gerardo di Monza (Fondazione IRCCS) arriveranno 14.549.046,07 euro per opere varie. All’ospedale ‘Carlo Poma’ di Mantova 11.000.000 euro per completamento dei lavori del nuovo blocco e servizi e 4.000.000 euro per la Casa di Comunità.
Tra gli altri interventi ammessi: all’ospedale ‘Sacco’ di Milano 11.000.000 euro per manutenzione coperture e percorsi connettivi, all’ASST Spedali Civili di Brescia 2.268.000 euro per attrezzature, arredi e tecnologia per le strutture territoriali. All’Asst Rhodense 6.500.000 euro per ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Rho e 3.500.000 euro destinati all’Ostetricia-Ginecologia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.