Laboratori Al confine tra Arte e scienza, natura e astronomia al Parco Pineta
Speciale domenica di Porte Aperte il 28 settembre al Centro didattico scientifico di Tradate, con tanti laboratori per bambini e uno speciale viaggio tra nebulose e buchi neri in EcoPlanetario

La nuova domenica di Porte aperte al Centro didattico scientifico con EcoPlanetario del Parco Pineta a Tradate è un pomeriggio speciale, dove arte e scienza si incontrano in laboratori creativi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie!
L’appuntamento è per il pomeriggio del 28 settembre, quando bambini e famiglie potranno esplorare tutte le possibilità di visita del Centro Didattico Scientifico, avvetrarsi in un viaggio spaziale per piccoli astronauti tra nebulose e buchi neri in EcoPlanetario, oltre a una serie di laboratori.
L’iniziativa rientra nel progetto CostellAzioni finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2025.
Di seguito tutte le porposte dle pomeriggio al Parco Pinteta.
Laboratorio teatrale “Sei un animale del bosco?
Ore 15 e 16.30 – per bambini tra i 6 e i 9 anni
Scopri quale animale del bosco ti somiglia di più attraverso un laboratorio tra scienza e teatro, esplorando insieme le tue capacità nascoste per orientarti nel grande bosco della vita.
Partecipazione gratuita e prenotazione in loco.
A cura dell’APS Luminanda
Crea la tua storia…
Laboratorio di StoryWriting
Ore 15 e 16.30 – per bambini tra i 6 e i 9 anni
Nel nostro bosco magico succedono cose straordinarie! Inventa e costruisci la storia dei tuoi animali preferiti usando creatività e tanta fantasia.
Partecipazione gratuita e prenotazione in loco
Costruisci il tuo personaggio
Laboratorio didattico STEAM dai 3 ai 99 anni
Con materiali semplici realizza fisicamente il tuo animale preferito o un personaggio immaginario. Un laboratorio pratico e divertente, adatto a tutte le età, per dare vita concreta alle tue idee.
Partecipazione gratuita senza prenotazione.

DALLE NEBULOSE AI BUCHI NERI
Un appassionante viaggio per piccoli astronauti, dai 6 ai 10 anni, pronti a seguire una stella dalla sua nascita sino alla sua spettacolare fine, viaggiando tra giganti rosse, nane bianche, pulsar e buchi neri!
Il viaggio prevede una quota di iscrizione, partirà alle ore 15 ed è prenotabile a QUESTO LINK.
Alle ore 16 e alle ore 17 l’evento sarà riproposto per un pubblico di ragazzi e adulti, dai 9 anni in su.
Osservatorio Astronomico
Visita guidata da prenotare in loco e realizzata con il patrocinio del Comune di Tradate
SENTIERO NATURA
Il Sentiero Natura è un breve tracciato di facile percorrenza, che conduce i visitatori alla scoperta della natura custodita dal Parco. Stagno, prato delle farfalle ed altri punti di interesse sono approfonditi grazie a pannelli didattici che oltre a poter essere letti possono essere ascoltati grazie all’audioguida (www.librogamelive.it).
LE PROVE DELL’ESPLORATORE
La nuova espesrienza propone ai partecipanti di affrontare tutte le sfide per diventare un esploratore del Parco Pineta: birdwatching, caccia a insetti, ragni e centopiedi sul sentiero della magia del bosco, orienteering, esplorazione del Sentiero del Sistema Solare.
Età consigliata: dagli 8 anni
SENTIERO DELLA MAGIA DEL BOSCO
Un percorso affascinante, realizzato dallo scultore Giancarlo Volontè, popolato da gnomi, guardiani e spiritelli che evocano l’incanto dell’ambientazione boschiva.
STRISCIA SENSORIALE A PIEDI NUDI
Da sperimentare, per grandi e piccini, per conoscere gli elementi della natura attraverso il tatto.
CAMPO SPERIMENTALE DI ORIENTERING
Per i più temerari che desiderano sperimentare divertendosi questa disciplina possono richiedere le cartine riportanti le diverse opzioni di percorso e verificare le proprie doti di orientamento.
SENTIERO FATA
Elementi e natura, un connubio che ha attraversato il tempo permeando credenze e cultura “scientifica” del passato. Il sentiero di circa 1 km, che avvolge il Centro Didattico, offre quattro installazioni sugli elementi: Fuoco, Aria, Terra, Acqua – FATA.

PERCORSO DEL SISTEMA SOLARE
Ad arricchire la passeggiata lungo il Sentiero FATA, ecco il Percorso del Sistema Solare, riprodotto in scala, con partenza dalla postazione del sole. Un sentiero dotato di totem a rappresentare i corpi celesti in scala immersi in un ambiente boschivo suggestivo. È possibile scaricare la visita audio guidata, basta inquadrare il qrcode a inizio percorso.
LIBROGAME LIVE: LA SELVA DEL FATO
Un gioco per vivere un’avventura fantastica immersi nelle natura. Si parte inquadrando i QRcode con lo smartphone e si diventa protagonisti della storia interattiva “La Selva del Fato” (www.librogamelive.it).
CONSIGLI PRATICI DI PARTECIPAZIONE
L’audioguida del Sentiero Natura, il LibroGame Live “La Selva del Fato” e il Fitosafari fotografico sono scaricabili sul sito www.librogamelive.it e, per ragioni di connessioni incerte nel bosco, potrebbe essere meglio scaricarli prima di raggiungere il Centro didattico del Parco Pineta in pochi semplici passaggi:
– collegati al sito www.librogamelive.it tramite Chrome o Safari (NO altro browser);
– visita la sezione “Sentieri” scarica l’esperienza che desideri
– segui le istruzioni e una volta sul sentiero attiva la funzione «aereo», il sistema funziona al meglio offline!
È anche possibile scaricare gratis l’App Etersia Quest prima di percorrere il Sentiero FATA e vivere un’avventura tra rompicapi e prove di abilità.
Equipaggiamento consigliato: scarpe comode, uno smarphone con batteria carica e una merenda da consumare in mezzo al prato su un telo o usufruendo di uno dei tavoli da pic-nic.
Consulta tutti i dettagli al seguente link: www.centrodidatticoscientifico.it/Centro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.