Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 16, 17 e 18 maggio
Un fine settimana ricco di musica, di incontri culturali e letterari ma anche di sagre come la Festa della Madonna dei Lavoratori al Villaggio Brollo di Solaro. E' il weekend del Bioblitz nei parchi del Saronnese, ma per i più sportivi c'è anche la Maratonina del Rugareto. Le proposte più belle del weekend

Un fine settimana ricco di musica, di incontri culturali e letterari ma anche di sagre come la Festa della Madonna dei Lavoratori al Villaggio Brollo di Solaro. E’ il weekend del Bioblitz, una stimolante proposta di escursioni e “citizen science” nella natura dei parchi del Saronnese, ma per i più sportivi c’è anche la Maratonina del Rugareto. Il tempo sarà soleggiato e asciutto, per un fine settimana da godere all’aria aperta.
Come ogni settimana abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend.
IL METEO
Sarà un fine settimana all’insegna del bel tempo, grazie all’alta pressione sull’Europa occidentale che porta aria più asciutta da nord attraverso le Alpi. Le nuvole e velature di venerdì mattina non devono impensierire, perché svaniranno nel pomeriggio.
INCONTRI, EVENTI E VISITE GUIDATE
CISLAGO – Venerdì 16 maggio alle 20.30 all’Auditorium “L’angolo dell’arte” in via Stazione a Cislago, si terrà il convegno intitolato “Cosa faccio? Manuale d’uso per i servizi alla disabilità”, un momento di informazione e confronto rivolto alla cittadinanza dell’Ambito territoriale di Saronno – Qui tutte le informazioni
GORLA MINORE – Venerdì 16 maggio a Gorla Minore una serata di letture e racconti sulla Liberazione, per approfondire cosa avvenne in paese il 25 aprile 1945, e per mostrare come la Storia passò anche dalla Valle Olona e ricordare così la Resistenza. Appuntamento in sala Verde di Villa Durini alle 20,45 – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 17 maggio le guide volontarie dell’associazione Cantastorie offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri della preziosa chiesa di San Francesco, a due passi dal centro – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 17 maggio, a partire dalle 10, lo scrittore Salvo Barone incontrerà i lettori al Mondadori Bookstore di Saronno, in via Portici 12 per il firmacopie e la presentazione del suo ultimo libro “L’uomo senza una scarpa”, edizioni Todaro. L’incontro è aperto a tutti – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 18 maggio alle 16.30 nella chiesa di San Giacomo a Saronno (in via Ambrogio Legnani 1) sarà presentato il primo volume dei “Quaderni di ChieseAperte”, intitolato “Ambrogio Legnani e la sua bottega a Saronno”, con la partecipazione degli auroti e interventi musicali della violinista Isabella Scalera – Qui tutte le informazioni

SAGRE, FIERE E MERCATINI
CASTIGLIONE OLONA – Sabato 17 maggio, a partire dalle 18, si svolgerà la XIII edizione della manifestazione “Tra arte e degustazione” uno tra gli appuntamenti di maggior richiamo organizzati dal Comune di Castiglione Olona e dalla Pro loco Castiglione Olona. La manifestazione sarà ospitata nel centro storico e nel vicino parco del Castello di Monteruzzo, in un percorso di degustazioni, arte, musica e spettacoli – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 18 maggio dalle 7,30 alle 16 nuova edizione del Mercatino dell’usato e delle cose vecchie organizzato dalla Pro loco di Saronno in piazza Mercato e via Pagani – Qui tutte le informazioni
SOLARO – Da venerdì 16 maggio fino al 28 maggio si svolge al Villaggio Brollo la tradizionale Festa della Madonna dei Lavoratori, con un ricchissimo programma di momenti religiosi e intrattenimento: dai fuochi d’artificio al contesta musicale Rock’n’Broll con musica dal vivo alla Sagra del pesce, ma anche luna park, giochi per bambini, il palo della cuccagna e incontri culturali per riscoprire storia e valore del Villaggio Brollo . Qui tutte le informazioni e il programma dettagliato

ALL’ARIA APERTA
CISLAGO – Domenica 18 maggio torna la “Maratonina del Rugareto“, per una giornata di sport e divertimento pensata per coinvolgere adulti, bambini, famiglie e gruppi. Quest’anno ci sarà anche un percorso didattico nella natura per i più piccoli – Qui tutte le informazioni
GERENZANO e ORIGGIO – In occasione dell’edizione 2025 di Bioblitz Lombardia il Parco dei Mughetti propone sabato 17 maggio a Gerenzano e domenica 18 maggio a Origgio escursioni guidate in orario serale alla scoperta della biodiversità dell’area protetta – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Domenica 18 maggio al Centro didattico Scientifico – EcoPlanetario del Parco Pineta una giornata dedicata a famiglie, appassionati e curiosi di ogni età in occasione della nuova edizione della “Festa della Biodiversità”, con tantissime attività a contatto con la natura – Qui tutte le informazioni
MUSICA E TEATRO
CASTIGLIONE OLONA – Domenica 18 maggio secondo appuntamento con “L’inCanto di Orfeo – Nuovi suoni da scoprire”, una rassegna che si propone di avvicinare il pubblico alla musica elettroacustica e alle sue affascinanti possibilità espressive. Alle 18 Zeno Gabaglio, violoncellista e compositore, presenterà un percorso sonoro caratterizzato dall’incontro tra le corde del violoncello e le suggestioni offerte dall’elettronica dal vivo – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 18 maggio alle 21 nella chiesa di San Francesco, è in programma in concerto sinfonico corale dedicato a due grandi maestri della storia della musica: Wolfgang Amadeus Mozart e Ottorino Respighi. Il concerto, organizzato dall’associazione Amici della Lirica Giuditta Pasta e dal Comune di Saronno, è ad ingresso libero. Qui tutte le informazioni
TRADATE – Venerdì 16 maggio alle 21 nella chiesa di Santo Stefano è in programma il concerto di apertura della stagione concertistica 2025 del Coro e Orchestra Masolino Ensemble, diretti dal M° Matteo Madella. Ingresso libero – Qui tutte le informazioni
UBOLDO – Sabato 17 maggio al Cine Teatro San Pio il quartetto LadieSoprano in concerto con un viaggio tra opera, canzone napoletana e successi internazionali. Il ricavato della serata sarà donato alla Caritas – Qui tutte le informazioni

MOSTRE
TRADATE – Prosegue al Museo Fisogni la mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, può essere visitata su prenotazione – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Prosegue fino al 25 maggio la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, un viaggio artistico e culturale che ripercorre la rappresentazione dell’Ultima Cena attraverso i secoli. L’esposizione sarà visitabile in diverse sedi cittadine – Qui tutte le informazioni
COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 16,17,18 maggio
MAGGIO A MATERIA
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario degli eventi di maggio a Materia, in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.