Saronno
Castelli (Lega): “Importante serata quella sul referendum”
La nota di Marco Castelli, esponente della Lega Lombarda di Saronno, in merito alla serata che si è svolta all’auditorium Aldo Moro di Saronno sul referendum della giustizia del prossimo 12 giugno
Gerenzano
Elezioni Gerenzano, la proposta di Idee in Comune: “Chiediamo un confronto pubblico tra candidati sindaco”
È la proposta di un confronto pubblico fra i candidati sindaco di Gerenzano quella che la lista civica Idee in Comune lancia ai candidati sindaco Stefania Castagnoli e Ambrogio Clerici in vista delle elezioni del prossimo 12 giugno
Rescaldina
Rescaldina dà il benvenuto ad un nuovo defibrillatore pubblico
Il nuovo defibrillatore, donato da un cittadino che ha scelto di rimanere anonimo, è stato posizionato sulla cancellata della scuola materna Ferrario
Origgio - Saronno
Ritrovata a Saronno la donna scomparsa ad Origgio
Olha Odilova, questo il nome della donna ucraina scomparsa lo scorso 12 maggio, è stata ritrovata a Saronno nel pomeriggio di sabato 21 maggio
Varese
Turismo sportivo e Olimpiadi 2026: un volano di sviluppo economico che Varese non vuole perdere
Tra le sfide che la provincia di Varese dovrà affrontare c’è il potenziamento della «porta di ingresso delle Olimpiadi», cioè l’Aeroporto di Milano – Malpensa. Se ne è parlato nella mattinata di sabato 21 maggio a Varese al convegno “Turismo, sport e Olimpiadi 2026: opportunità per l’economia varesina”
Turismo
A Dossena vicino a Bergamo alla scoperta del ponte tibetano più lungo del mondo
Situato nella località di Dossena nella Val Brembana, il “Ponte del Sole” si estende per 505 metri e offre una panoramica mozzafiato sulle Prealpi Orobiche
Tradate
Auto fuori strada sulla provinciale fra Tradate e Castelnuovo Bozzente, due feriti in ospedale
Due persone – un ragazzo di 25 anni e una ragazza di 26 – sono rimaste ferite e sono state ricoverate in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale di Tradate
Varese
Casi covid in provincia: la situazione va migliorando in tutti i distretti del Varesotto
Nel report settimanale fornito da Ats Insubria si evidenzia il rallentamento della circolazione virale
Milano
La Cattolica di Milano avvia il primo corso di Linguistica computazionale, per “insegnare ai computer a leggere”
Sarà attivato dall’anno accademico 2022-2023. Una disciplina in bilico tra umanesimo e tecnica, che a Milano ha un centro di riferimento grazie all’opera del gesuita gallaratese Roberto Busa
Ciclismo
Giro, il gruppo spegne il sogno della fuga: a Cuneo vince ancora Demare
Il quartetto di attaccanti con Mirco Maestri (Eolo-Kometa) ripreso nell’ultimo chilometro. Poi il francese consolida la maglia ciclamino. Ritirato Bardet per un malessere