Anagrafe Nazionale Popolazione Residente: anche a Saronno con un click si scaricano i certificati anagrafici
Per usufruire del servizio, è sufficiente essere dotati di SPID o di una carta d’identità elettronica o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Dallo scorso 15 novembre è possibile, anche per i cittadini saronnesi, scaricare on line, autonomamente e gratuitamente, i certificati anagrafici.
Per usufruire del servizio, è sufficiente essere dotati di SPID o di una carta d’identità elettronica o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS): oltre a scaricare i certificati, è possibile visionare i propri dati e quelli dei componenti del nucleo familiare, controllare la correttezza delle informazioni e, in caso di errore, chiedere una rettifica.
«Il progetto è quello dell’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) – spiega l’assessore all’Innovazione Digitale, Novella Ciceroni – e va nella direzione della semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, perché da una parte consente ai cittadini di reperire informazioni e documenti in tempi brevi e senza doversi recare negli uffici, dall’altra permette agli uffici comunali di potersi dedicare a tutte quelle operazioni non ancora digitalizzate, migliorando così la propria efficienza e produttività. Invito perciò i cittadini saronnesi a farne uso: sulla home page del sito web del Comune di Saronno e nella sezione Informazioni dell’APP Municipium abbiamo inserito un link diretto alla piattaforma del Ministero degli Interni dalla quale è possibile ottenere gratuitamente diverse tipologie di certificati anagrafici, dalla propria postazione, a casa o in ufficio, senza doversi recare allo sportello del Comune».
«I comuni italiani aspettavano questo momento da almeno 30 anni – interviene il sindaco Augusto Airoldi – quando prima Aipa e poi Agid hanno avviato l’informatizzazione spinta delle amministrazioni comunali. E l’obiettivo minimo è sempre stato arrivare a fare con 10 minuti da casa i certificati più richiesti dai cittadini negli uffici. Ci siamo arrivati adesso che siamo nella pandemia che sta cambiando tutto e in questo caso che ci ha portato ad accelerare processi di innovazione in corsa da anni. È una buonissima notizia che aiuterà i nostri uffici a fare tanto altro lavoro per i cittadini, lasciando ai saronnesi la possibilità di ottenere i certificati dal loro pc senza code e perdite di tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.