Saronno
Infiltrazioni d’acqua nell’ex pretura. Il Comune di Saronno progetta la riqualificazione del tetto
Approvato un’intervento d’urgenza per evitare che la pioggia danneggi gli spazi al primo piano, dove verrà trasferito il Comando della Guardia di Finanza di Saronno
Rescaldina
Incidente sul viale Marco Polo a Rescaldina, disagi al traffico
Ad essere soccorsi dalla Croce Bianca di Legnano sono state tre donne di 25, 37 e 65 anni, senza ricovero in ospedale
Rescaldina
Incidente sul viale Marco Polo a Rescaldina, disagi al traffico
Ad essere soccorsi dalla Croce Bianca di Legnano sono state tre donne di 25, 37 e 65 anni, senza ricovero in ospedale
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 144 nel Varesotto, 1.146 in Lombardia
Nella regione i nuovi positivi sono 1.146, il rapporto è pari al 7,1% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 54.415 (-92)
Milano
Premiati i presepi del concorso della Diocesi di Milano
Presentata la premiazione del 68° concorso presepi per la città di Milano e 33° per la Diocesi di Milano. Prima della premiazione, il messaggio dell’Arcivescovo Delpini
Salute
Le prime dosi del vaccino di Moderna sono arrivate all’Istituto Superiore di sanità
Dopo le procedure di stoccaggio in una stanza adibita all’interno dell’istituto, saranno distribuite presso le Regioni, trasportate dai furgoni di Poste Italiane
Lainate-Origgio-Uboldo-Pogliano
Lainate-Origgio-Uboldo-Pogliano: ripartono i “Progetti del Cuore”
Alla Cooperativa Sociale 3S Onlus sarà dato un mezzo attrezzato per il trasporto dei giovani e delle famiglie in difficoltà. Il presidente: “È uno strumento eccezionale soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria”
Milano
Dopo l’operazione Maroni dimesso dall’istituto Besta di Milano
L’ex Presidente di Regione Lombardia era stato ricoverato prima a Varese e poi a Milano in seguito ad un malore avuto in casa ad inizio gennaio
Rescaldina
Rescaldina, torna il bilancio partecipativo e dà voce ai più piccoli
A Rescaldina torna il bilancio partecipativo con due novità: partecipazione a partire da sei anni e esclusione dei progetti che hanno già vinto tre volte
Lombardia
Oltre 100 milioni di incentivi per ridurre l’inquinamento
Li stanzierà Regione Lombardia per agevolare la sostituzione dei veicoli con mezzi di trasporto non inquinanti, ma anche interventi su riscaldamento, rinverdimento ed energia