Archivio di "Varesotto"
Filtro per data
Saronno
Saronno: bocconi avvelenati in via Tolstoj, Codacons Varese presenta esposto in Procura
Dopo un anno è di nuovo allarme: recentemente sono state segnalate sui social mini trappole con stecchini di legno intrisi di veleno in periferia
IL PODCAST DI VARESENEWS
Il podcast del 12 gennaio
La pandemia tiene ancora banco nelle principali notizie del giorno. Qualche curiosità come quella della relazione tra Goldrake e Gianni Rodari
Origgio - uboldo
Troppi furgoni per il paese. Origgio e Uboldo incontrano Amazon e avvertono: “Si cambi o andremo dal Prefetto”
Da tempo le due amministrazioni comunali fanno i conti con il via vai e lo stazionamento sul territorio di centinaia di furgoni di società terze che lavorano per il magazzino Amazon, presente in via Buozzi ad Origgio
Saronno
Saronno, gli appuntamenti del 16 e 17 gennaio su Radiorizzonti in Blu
Il palinsesto del 16 e 17 gennaio in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
Cultura
“Lalibela: La Gerusalemme d’Africa in Etiopia”, un webinar di cultura con GeaWay Tour Operator
Appuntamento domenica 17 gennaio alle ore 16.30
Saronno
L’app Municipium presto disponibile anche per la città di Saronno
È già utilizzata da oltre 700 Comuni in tutta Italia e tra qualche settimana potrà essere scaricata gratuitamente sul proprio smartphone da tutti i saronnesi
Saronno
Condanna di 4 anni all’ex deputato Luca Volontè
Per l’accusa l’ex Udc avrebbe ricevuto mezzo milione di euro da due esponenti politici azeri
Saronno
Saronno, pedone investito in viale Prealpi
Sul posto sono accorsi i mezzi i soccorso, l’ambulanza della Croce Azzurra di Caronno Pertusella e l’elisoccorso
Saronno
Ospedale di Saronno, Braga (Pd): “La giusta protesta di medici, infermieri e operatori sanitari”
Anche la deputata comasca del Partito Democratico Chiara Braga commenta la protesta di medici, infermieri e operatori sanitari fuori dall’ospedale di Saronno
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 181 nel Varesotto, 1.488 in Lombardia
Nella regione i nuovi positivi sono 1.488, il rapporto è pari al 11% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 54.507 (-3.291)