
Varese
L’abbraccio di Varese al presidente Mattarella tra Università e Palaghiaccio
Una giornata speciale quella di martedì 15 novembre per Varese, per la sua Università e per il mondo dello sport cittadino
Una giornata speciale quella di martedì 15 novembre per Varese, per la sua Università e per il mondo dello sport cittadino
Il festival è il risultato dell’impegno di centinaia di soggetti, istituzioni, associazioni e aziende. Undici anni di lavoro con tanti benefici per il territorio e per molte realtà
Dalla Regione arrivano risorse aggiuntive per i progetti già previsti, per far fronte ai costi delle materie prime. Tra le opere anche la riapertura della ferrovia turistica di Valmorea
Le nuove sale operatorie, cinque in tutto, andranno ad aggiungersi al blocco operatorio esistente e saranno realizzate all’esterno. Entreranno in funzione a partire da agosto 2023
A 11 anni di distanza dall’ultima visita ufficiale di un Capo di stato il Presidente partecipa nella mattinata di martedì 15 novembre a due appuntamenti fondamentali per la città in Università e al Palaghiaccio
Domani ore 12 a Palazzo Pirelli conferenza stampa con Presidente Monica Forte e Assessore Romano La Russa
La frenata del mercato lombardo può essere considerata come fisiologica dopo i livelli record toccati nel 2021, ma è anche l’effetto delle tensioni che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il settore delle materie prime e della logistica
Le due settimane di oratorio invernale rientrano nel progetto finanziato attraverso il bando “”E-State E + Insieme” promosso dalla Regione
Anas ricorda l’obbligo su diverse Statali di Lombardia, comprese quelle del Varesotto e alcune intorno a Milano. Analogo provvedimento anche sulle provinciali
“Da padre, prima ancora che da rappresentante delle Istituzioni, mi stringo ai familiari condividendo il loro immenso dolore”. Anche l’assessore La Russa manifesta il proprio cordoglio
La situazione dell’Ospedale di Saronno al centro del question time in consiglio regionale
Il primo cittadino: “Spero quanto prima di riuscire a parlarne di persona con Fontana al quale rinnovo la richiesta di un incontro in questo mese”
Andrea Angelini, Emanuele Guido e Paolo Macchi rappresentano tre comunità del Varesotto. Diventeranno sacerdoti nel giugno 2026
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?