
Uboldo
Finanziamento da 30 milioni per Lu-Ve da Cassa Depositi e Prestiti
Contratto per supportare i progetti di crescita sostenibile e l’internazionalizzazione
Contratto per supportare i progetti di crescita sostenibile e l’internazionalizzazione
La Regione conferma la disponibilità a salvaguardare i lavoratori
Un giro tra le bancarelle del mercato a quasi un anno di distanza dalla prima riapertura post lockdown. Buono l’afflusso di cittadini, ma tra gli operatori si respira un clima di incertezza e perplessità
C’è anche Lucia Mariani di Limbiate tra gli esempi di autoimprenditoria femminile scelti da Univendita per raccontare come il settore contribuisce agli obiettivi del Recovery Plan
Guidesi: “L’obiettivo è mettere a disposizione tutti gli strumenti regionali in un’ottica di salvaguardia dello stabilimento di Lomazzo”
Borse di studio fino a 1.500 euro per gli studenti di terza media, quinta superiore e i laureati che si sono distinti
Andamenti differenziati nelle due province per industria e commercio. Proseguono le difficoltà dei servizi
Da una parte della ferrovia c’è la sede della multinazionale tedesca che a giugno potrebbe chiudere. Dall’altra parte dei binari, a distanza di poche centinaia di metri, c’è il polo di innovazione tecnologica
Doriano Battistin della Filctem Cgil di Como: “Daremo battaglia, non è ammissibile decidere di lasciare a casa 150 persone in un periodo del genere, mettendo a rischio la tenuta sociale di tutto il territorio”
I negozi di Limbiate e Seregno passano a Unieuro e Nova spa. Restano da collocare 49 addetti dei negozi e 100 lavoratori tra amministrazione, magazzini e logistica
La multinazionale di Uboldo riceve il riconoscimento nella categoria “Via della Seta” per il lungo e significativo percorso di sviluppo nel mercato cinese
Per le start up innovative e per le giovani imprese c’è Tavolo Giovani, progetto di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Una piattaforma, fisica e virtuale, di visibilità, informazione e networking, per intercettare e promuovere idee imprenditoriali promettenti
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?