
Milano
Chiusure notturne e deviazioni sulle autostrade A8 e A9 per lavori di pavimentazione
Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 agosto, saranno attuate importanti modifiche alla viabilità. Ecco cosa cambia
Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 agosto, saranno attuate importanti modifiche alla viabilità. Ecco cosa cambia
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l'arrivo di una massa di aria d'origine africana: le temperature potrebbero toccare i 34/35 gradi
Dal 1° gennaio 2020, in tutta la regione Lombardia, è obbligatoria l’identificazione del gatto mediante microchip
La proposta è rivolta a due giovani tra i 18 e i 28 anni: l’attività inizierà il prossimo 4 dicembre e avrà una durata di dodici mesi. Scadenza per la presentazione delle candidature il 26 settembre
Quasi tutti i sindaci eletti in Valle Olona hanno partecipato al primo saluto pubblico rivolto dal Prefetto Salvatore Pasquariello. Entusiasta il commento di Scazzosi, Frigeri, Ghioldi e Martelozzo per l'incontro
I dati del Centro geofisico Prealpino dimostrano che dal 2003 iniziano i periodi di afa più duraturi. Nel 2015 il mese più caldo di sempre ma è nel 2022 che alte temperature e siccità diventano critiche
Il mese del 2024 non ha battuto nessun record negli ultimi 30 anni ma le due perturbazioni del 7 e del 12 luglio hanno provocato molti danni. Tra il primo gennaio e il 31 luglio caduti 772 millimetri di pioggia
Il secondo trimestre del 2024 conferma il rallentamento economico: la produzione industriale cala del 10,6% e aumentano le ore di Cassa integrazione. Le imprese lottano contro interruzioni della catena di fornitura e carenza di manodopera qualificata
La prima settimana di agosto sul fronte meteo vedrà una perturbazione atlantica toccare marginalmente le Alpi mercoledì con un temporaneo aumento della tendenza temporalesca
Da lunedì 5 a venerdì 9 agosto chiusure in orario notturno per consentire lavori di pavimentazione e di manutenzione a cavalcavia ed altre strutture
I biancorossi restano nel raggruppamento con liguri e piemontesi, fenici e neroverdi ancora con lombarde e venete
I diplomandi che hanno vissuto in pieno la pandemia hanno ottenuto votazioni abbastanza in linea con l'anno passato tra i voti più alti. Inferiori sono state le fasce degli 80 e dei 90. I risuotati in provincia di Varese
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?