Lavoro
In Lombardia oltre 7mila metalmeccaniche hanno chiesto la cassa integrazione
Coinvolti 200mila metalmeccanici. I sindacati chiedono l'anticipo della cassa integrazione da parte delle aziende
Coinvolti 200mila metalmeccanici. I sindacati chiedono l'anticipo della cassa integrazione da parte delle aziende
Univa sta raccogliendo le segnalazioni delle imprese che già realizzano dispositivi di protezione Individuale e dispositivi medici o si rendono disponibili a riconvertire la loro produzione
Il presidente di Univa Roberto Grassi parla di Covid-19 war. «Molte aziende che hanno riconvertito sono in buonafede ma solo le mascherine che rispettano gli standard Ffp2 e Ffp3 sono quelle che riparano le vie aeree»
Anche nella nostra provincia i numeri sono in forte crescita. In ospedale arrivano sempre più pazienti varesini. Secondo il Professor Grossi il virus si diffonde facilmente all'interno delle famiglie
Andrea scrive una lettera per la sua nonna morta per il Covid-19. "Voglio che per te ci sia dunque una grande festa digitale e non un triste funerale, in quanto meglio rappresenta e descrive la tua persona"
Un timido sole bacerà questo fine settimana. Diverse sono le iniziative per viaggiare, cucinare, leggere rigorosamente a casa
Da ArrivoIo a Varese a HomeDelivery a Saronno: con il contenimento da coronavirus crescono i servizi per la spesa con consegna a domicilio.
Anche queste figure hanno diritto all'indennità prevista nel decreto "Cura Italia" - L'addio a Michele Manno di Uisp Milano - Annullate le manifestazioni nazionali di primavera
Gli Amici di Piero Chiara hanno deciso di venire incontro ai partecipanti: viene tolto l'obbligo di inviare per posta il materiale cartaceo
Colombo (Coonfartigianato): ««Salvaguardare le imprese che lavorano, e quelle che da domani dovranno fermarsi, è un impegno che ci assumiamo nel massimo della consapevolezza»
Le segreterie della funzione pubblica di Cgil, Cisl, Uil e Fials, unitamente alle rsu e alle rls, denunciano la situazione che stanno vivendo i lavoratori della sanità
Il cda ha deliberato una donazione di 50mila euro alla Regione Lombardia per sostenere l’emergenza Coronavirus

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?