
Ciclismo
Grande Trittico Lombardo, ci siamo: “Lo sport può fare ripartire le città”
Ultima presentazione per il grande appuntamento di sport di lunedì 3 agosto. Oldani: «Importante per dare valore al nostro territorio»
Ultima presentazione per il grande appuntamento di sport di lunedì 3 agosto. Oldani: «Importante per dare valore al nostro territorio»
Tra un tramonto sull’Isolino Virginia, un pic nic sotto le stelle e un concerto live è in arrivo il primo fine settimana d’agosto con temperature decisamente estive, almeno fino a domenica
L’ondata di caldo darà un po’ di tregua solo da domenica pomeriggio con possibili temporali su Alpi e Prealpi
Il gruppo lombardo recepisce la preintesa del nuovo contratto sulla sanità privata e anticipa ai dipendenti la quota una tantum riparatoria
La produzione nel secondo trimestre ha ancora il segno meno, ma le analisi dell'Ufficio studi della Camera di Commercio e i dati di Unioncamere Lombardia e Istat fanno intravedere la ripresa. L'autunno sarà decisivo
Il comparto raggruppa nomi importanti tra cui Humanitas, Mater Domini e Gruppo Multimedica. La Regione pronta a finanziare il 50% dei costi del rinnovo contrattuale, ma a quanto pare non basta
Gli sportivi lo scorso 24 luglio hanno percorso in bicicletta per ben 16 volte la salita del Campo dei Fiori di Varese, coprendo un dislivello complessivo di 10.000 metri in 24 ore di tempo
1I medici di base si rivolgeranno alla Sette Laghi e alla Valle Olona per sottoporre a indagine casi sospetti. Dall'inizio della pandemia effettuati in provincia quasi 77.000 tamponi mentre i casi positivi sono stati 5362
Sono 48 le persone che ad agosto hanno scelto di fare i volontari agli empori della Caritas. Gualzetti: «La solidarietà è il capitale più prezioso in questi tempi incerti»
Il confronto tra la Provincia e gli istituti secondari si è concluso definendo piccoli lavori strutturali per adeguare le aule. La trattativa si concentra sui pullman dove le nuove esigenze si scontrano con la mancanza di risorse e certezze
di Abramo Vane
Lo ha annunciato il senatore del Partito democratico : «A maggio in provincia di Varese erano già arrivati i primi 11,5 milioni, ecco ora il saldo finale che sarà accreditato nel prossimi giorni nelle casse dei nostri enti locali». 1.550.000 per il Comune di Saronno
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?