
Meteo
Freddo e fiocchi di neve su tutta la provincia
Poco dopo le 22 di venerdì 12 febbraio su quasi tutto il Varesotto ha iniziato a cadere una neve finissima e ghiacciata
Poco dopo le 22 di venerdì 12 febbraio su quasi tutto il Varesotto ha iniziato a cadere una neve finissima e ghiacciata
Già questa sera il presidente del Consiglio Draghi incontrerà la presidente del Senato Elisabetta Casellati a Palazzo Giustignani. Domani alle 12 il giuramento dei nuovi ministri
Sarà il ministro della Giustizia nel nuovo Governo presieduto da Mario Draghi
Sono in aumento le aziende certificate B Corp dove B sta per benefit, non come l’auto aziendale o i buoni pasto, ma benefit per tutti i portatori di interessi. I loro valori sono: responsabilità, trasparenza, interdipendenza, innovazione, inclusione e rigeneratività
+Varesenews non propone una semplice vetrina ma uno strumento per coltivare la relazione con la comunità di riferimento
Primi appuntamenti mascherati ma anche concerti ed eventi per la festa degli innamorati. Preparate i calzini di lana perché sarà un weekend freddissimo
Il webinar si terrà lunedì 15 febbraio a partire dalle ore 16. Interverranno: Attilio Fontana, Roberto Grassi, Ignazio Parrinello e Giovanni Rallo. Modera Marco Crespi di Univa
Il punto della situazione sulle linee pendolari di prima mattina
In attesa che il portale per la registrazione sia attivato, Ats Insubria dà indicazioni sulle modalità di registrazione e i punti vaccinali attivi dalla prossima settimana. Unico escluso, l'ospedale di Somma Lombardo
Balzo di studenti e personale scolastico in quarantena: in una settimana saliti da 1204 a 1793. Massima attenzione per individuare possibili varianti in circolazione. Test a tappeto nel polo scolastico di Viggiù
Il portale online di Nonsolopane Onlus nasce per aiutare le associazioni del territorio a reperire in dono beni di cui hanno bisogno, ma che non possono permettersi
La struttura varesina fa scuola per tutelare la sicurezza di atleti e staff. Il “Campionato della resilienza” sarà il più sicuro d’Italia
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?