
Uboldo
Nuovo aumento dei casi a Uboldo, salgono a 115 i positivi
Ne dà notizia il sindaco Clerici. I soggetti contagiati sono tutti in buone condizioni generali
Ne dà notizia il sindaco Clerici. I soggetti contagiati sono tutti in buone condizioni generali
Il libro “Scritto e firmato Gianni Rodari” pubblicato in occasione del centenario dello scrittore
I consiglieri comunali di Uboldo al Centro hanno sottoscritto una mozione per chiedere alla giunta Clerici misure di sostegno per l'asilo infantile “D. Colombo G. Morandi”
I ricoveri per Covid in Lombardia sono aumentati di 283pazienti, le terapie intensive di 53 in un solo giorno un balzo del 18% in più
Uboldo al Centro accusa l'amministrazione comunale di aver sfrattato l'associazione che gestiva gli spazi al primo piano. Il sindaco: «Polemica inutile, non c'è stato nessuno sfratto»
Quattro i progetti selezionati nel Saronnese. In Lombardia 88 progetti per 9,5 milioni di euro.
Nuovo aggiornamento del primo cittadino Luigi Clerici per quanto riguarda i dati del contagio: 78 gli uboldesi attualmente positivi al tampone
Le 5 amministrazioni comunali di Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo hanno scelto di affidare al DID il progetto delle luminarie di questo Natale 2020. Il comunicato e tutte le informazioni per i commercianti
Crescono i casi di Covid sul territorio. I positivi sono tutti in buone condizioni generali
Ad Uboldo la giunta Clerici punta ad una completa riqualificazione del centro sportivo comunale di via Manzoni. Il Comune ha partecipato a due bandi, uno statale e l'altro regionale, per reperire le risorse necessarie per le opere
1L’amministrazione comunale ha partecipato ad inizio ottobre al bando regionale “Impianti sportivi 2020″ e al progetto sono stati assegnati circa 115 mila euro, su un massimale finanziabile di 150 mila euro
Il più grande scrittore per ragazzi del XX Secolo fu supplente nella scuola della Regusella. Proprio a Uboldo nacque l'ispirazione per il genere di scrittura "fantastica"
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?