


Tradate
La Croce rossa di Tradate a scuola di difesa personale

Il convegno sulla Riforma Cartabia al Liceo Curie di Tradate – Le foto

Oltre 1000 studenti hanno scioperato questa mattina al Liceo Marie Curie di Tradate contro le nuove regole sull’intervalli in classe.
La mostra sarà inaugurata giovedì 16 ottobre alle 20,30 con una serata in cui, oltre alla fotografa Samatha Righetto, autrice delle immagini, interverrà Simona Atzori, artista e ballerina di Gerenzano, nota a livello internazionale
Nel segno del volontariato, della scrittura e dell’arte, gli studenti del Liceo Curie protagonisti del lancio del concorso 2025
Dopo il successo della scorsa edizione, che aveva per tema “Lettera contro la guerra”, quest’anno il premio propone una sfida diversa: "Lettera alla mia felicità"
L'incidente alle 7 del mattino nella zona industriale di via Pavia: intervento dell'elisoccorso per trasportare un uomo in gravi condizioni (foto di repertorio)
Domenica 12 ottobre anche nel Varesotto l'iniziativa nazionale. Il Presidente territoriale ANMIL, Paolo Morini: "Un morto sul lavoro ogni 8 ore".
Domenica 9 novembre arriva “L’Energia: la Benzina del Tai Chi”, un appuntamento tra arte marziale e cultura, aperto a tutti e ispirato alla collezione vintage del museo
Arcani farà la storia di come il CERN è nato e si è sviluppato (1952) ripercorrendo l’evoluzione delle straordinarie macchine acceleratrici di particelle
A Tradate il secondo incontro del tour nazionale organizzato in occasione dei 60 anni della Fondazione Salvatore Maugeri. Un viaggio in otto tappe che toccherà alcune tra le sedi più importanti e significative del gruppo, che oggi conta 25 strutture in tutta Italia
1A Tradate il secondo incontro del tour nazionale organizzato in occasione dei 60 anni della Fondazione Salvatore Maugeri. Un viaggio
L'appuntamento è per sabato 10 ottobre. Prenotazioni entro mercoledì 8 ottobre. La cena è gratuita con offerta libera per sostenere un progetto di inclusione in Colombia
La mostra, aperta a tutti, potrà essere visitata dall'11 al 26 ottobre negli spazi dell'istituto e vedrà gli studenti nel ruolo di guide lungo il percorso espositivo
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?