Saronno
Atletica leggera, mille atleti attesi per il prossimo weekend
Organizzato dalla Osa Saronno, va in scena la prima fase regionale del Campionato di Società Allievi/e FIDAL, primo atto della qualificazione alla fase finale
Organizzato dalla Osa Saronno, va in scena la prima fase regionale del Campionato di Società Allievi/e FIDAL, primo atto della qualificazione alla fase finale
Battuta in casa dall’Agliatese, la squadra varesina chiude in anticipo una stagione comunque sorprendente. Sumirago vince e scavalca la Wiskey, Saronno ancora sconfitta ad Alba
Iniziato il trasferimento dei rifiuti che erano stati stoccati nei mesi scorsi in città e provenienti dalla bonifica dell’ex polo chimico di Pioltello. Prima destinazione Baranzate
Inaugurati oggi gli uffici di via Ferrari: 450 metri quadrati e nuove sale per convegni e riunioni. Il sindaco Porro: “Siamo aperti al confronto con gli industriali”
Primo passo dell’amministrazione per rivedere la sicurezza in città: in programma anche un potenziamento della videosorveglianza e un tavolo di lavoro con i carabinieri
Dopo le accuse dell’ex sindaco Gilli, della Lega Nord e del gruppo Facebook Dico no ai 30 km/h, a rispondere è ora Giuseppe Reale, referente cittadino dell’Italia dei valori
Iniziativa organizzata in concomitanza della Fiera del Des in attesa del referendum del prossimo giugno
Il saluto di benvenuto del Professor di Giorgi a nome della parocchia, unità dal primo maggio: “Noi parrocchia di frontiera”
Nuova pubblicazione della casa editrice saronnese Padre Monti, con un libro di Saverio Clementi con Prefazione del Card. Dionigi Tettamanzi
A partire da mercoledì 27 aprile 2011 è in distribuzione gratuita, fino a esaurimento, il compost prodotto con la frazione umida dei rifiuti raccolti nel Comune
Al via lunedì 2 maggio 2011 i lavori di riqualificazione della pavimentazione della zona ferroviaria
Il gruppo Facebook “Dico no ai 30 Km/h” attacca: “Cartelli invisibili e gli automobilisti non capiscono”. La Lega Nord: “10mila euro spesi inutilmente per i cartelli”
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?