Saronno
Campus, lezioni, ricerca, clinica universitaria. L’ex Seminario si trasforma
Presentato l’accordo tra Comune, Università dell’Insubria e Accademia dell’osteopatia: a pieno regime la scuola potrà accogliere anche 450 studenti
Presentato l’accordo tra Comune, Università dell’Insubria e Accademia dell’osteopatia: a pieno regime la scuola potrà accogliere anche 450 studenti
Iniziativa del Carroccio cittadino che ha affisso per la città oltre cento manifesti dal taglio ironico con il provvedimento dei 30 all’ora e le successive multe
Il sindaco risponde alla Lega Nord che accusa il comune di mungere i cittadini con sanzioni sui 30 all’ora: “Lasciamo pascolare le mucche in pace”
Il venditore ambulante che accusava la polizia locale non avrebbe sporto denuncia. Il caso era finito alle Iene, mentre il comune ha chiuso l’indagine interna: “Nessuno è stato licenziato”
La richiesta del circolo “Sandro Pertini” che propone di accorpare diverse proposte da sottoporre ai cittadini: 30 all’ora, Palazzo Visconti e altre proposte
Manifestazione nazionale ad Antrodoco (Rieti) organizzata da Licor, l’associazione delle città che producono liquori fondata proprio a Saronno
L’Associazione Onlus Saronno Point con il contributo del Gruppo Benemerite dell’Associazione Carabinieri ha donato 14 televisori al reparto di medicina
Approvato dalla giunta il progetto per un’alta dell’edificio rivolta verso via Giuditta Pasta. Indetta la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori
Durante la nottata anche una manifestazione del centro sociale di Telos che ha simulato un corteo funebre per la “notte nera”.
1Il cortile Palazzo Visconti riapre al pubblico rivestito di una moquette rossa, eventi in tutta la città. Comparsi manifesti che annunciano il ritorno della protesta dell'anno scorso
1La proposta da parte del gruppo Facebook, nato contro il provvedimento e che raccoglie oltre 1.800 iscritti: “Ci informeremo per attuare la proposta”
I lavori dureranno circa dieci giorni e interesseranno il lato sud della via, tra via padre Monti e via Pellico
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?