141Tour
Oggi siamo a Origgio
Polo farmaceutico di primaria importanza Origgio ha una vocazione per le scienze: già l'astronomo Schiaparelli faceva qui i suoi studi sul movimento degli astri.
1 2Polo farmaceutico di primaria importanza Origgio ha una vocazione per le scienze: già l'astronomo Schiaparelli faceva qui i suoi studi sul movimento degli astri.
1 2L'atto costitutivo è stato firmato nei giorni scorsi e si tratta di un Parco Locale di Interesso Sovracomunale che coinvolge anche il comune di Cerro Maggiore
Le Guardie Ecologiche Volontarie per i Plis dell'Insubria-Olona, ovvero i Parchi Rile-Tenore-Olona, Medio-Olona e Bosco del Rugareto saranno attive dal mese prossimo, anche grazie a fondi privati
Incidente lunedì mattina alle 5 sulla A8 a Origgio in direzione Milano. Bilancio di sei feriti per fortuna non in gravi condizioni
1L'incidente è avvenuto alle 16.30 sulla strada principale, nella zona a Sud di Saronno: sul posto i vigili del fuoco ma anche due autogru per recuperare il mezzo pesante
La proposta sarà presentata dal comune di Saronno agli paesi della zona: Caronno Pertusella, Origgio, Uboldo, Cislago, Gerenzano. C’è tempo fino a fine mese
All’età di 88 anni è scomparso Dario Salomoni, membro della Resistenza come uno dei capisquadra della 183esima Brigata Garibaldi. I funerali mercoledì alle 15 da casa
Si è svolta giovedì la premiazione del concorso rivolto agli alunni delle classi quinte delle scuole di Origgio, Uboldo e Cerro Maggiore
Appuntamento nell'ambito della quarta edizione della Festa dell'Ambiente, alle 21 in Aula Polifunzionale dove sarà presentato il vincitore del concorso per il logo del PLIS
Lo scontro avvenuto a Origgio in direzione Varese
Il furto durante l’allenamento serale nei giorni scorsi, al termine del quale i giocatori si sono trovati di fronte allo spogliatoio svuotato e con quattro auto in meno nel parcheggio
Nei casi in cui non sia disponibile la lettura si procederà ad una fatturazione presunta sulla base dei consumi abituali dell’utenza
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?