
Origgio
Comune di Origgio: termoscanner all’ingresso per rilevare la temperatura corporea
Nei prossimi giorni verrà installato all'ingresso del Municipio un termoscanner per rilevare la temperatura corporea di dipendenti comunali e utenti
Nei prossimi giorni verrà installato all'ingresso del Municipio un termoscanner per rilevare la temperatura corporea di dipendenti comunali e utenti
Stabili gli altri comuni del Saronnese. I tamponi eseguiti nella settimana dal 4 al 10 maggio, i cui risultati arrivano in questi giorni, sono stati in totale 4.319
Il gruppo consiliare di minoranza "La Civica di Origgio" denuncia lo stato di abbandono degli oggetti posizionati in onore dei militari caduti nell’attentato terroristico presso la Base Maestrale di Nassiriya del 12 novembre 2003, costato la vita a 28 persone, tra cui 19 italiani
1È entrato furtivamente all'interno del Municipio e ha rubato tutte le monetine presenti nella cassa del distributore di bevande
A Saronno le persone colpite dal coronavirus sono 213. Cresce in misura minore anche il numero dei positivi di Caronno Pertusella (+1, 84) e Origgio (+1, 34). Stabili Cislago (28), Gerenzano (27) e Uboldo (17)
Riapre il cimitero comunale di Origgio con i consueti orari
A Saronno 204 positivi in totale. Caronno Pertusella arriva a 83, stabili Origgio a 33, Cislago a 28, Gerenzano a 27 e Uboldo a 17
Un sistema di video-analisi del territorio costruito nel corso degli anni e che oggi permette agli agenti della Locale di monitorare attivamente il territorio e di agire prontamente in caso di necessità
1Una maxi donazione effettuata grazie alla partecipazione dei collaboratori. Oltre 2000 dipendenti hanno devoluto il corrispettivo di un’intera giornata di lavoro per sostenere gli interventi volti a contrastare l’emergenza Covid
Rimarrà per il momento sospeso il mercato settimanale di Origgio. Chiuso fino a data da destinarsi il cimitero comunale, mentre da sabato 9 maggio riapriranno parzialmente i parchi comunali
A partire da martedì 5 maggio riaprirà regolarmente il Centro di raccolta differenziata di Viale Europa
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?