
Il video
Una giornata in piazza con Fridays For Future
Venerdì 19 Febbraio il FFFMilano è sceso in piazza della Scala per chiedere maggiori investimenti ed azioni più a breve termine, affinchè il PAC renda milano più vivibile e meno nociva.
1Venerdì 19 Febbraio il FFFMilano è sceso in piazza della Scala per chiedere maggiori investimenti ed azioni più a breve termine, affinchè il PAC renda milano più vivibile e meno nociva.
1L'investimento sarà ripartito tra le sei Agenzie di trasporto pubblico presenti in Lombardia
Così il presidente della Lombardia. "Vicini anche alle donne e agli uomini del Corpo diplomatico italiano e dell'Arma dei Carabinieri“
Diversi i lavori previsti nelle prossime notti, che riguardano anche gli allacciamenti direzione A8-A9-A26
Nell’ambito della sensibilizzazione per la vaccinazione anti-Covid per gli over 80enni, che ha inizio oggi in Lombardia, Regione Lombardia ha
Regione Lombardia ha pubblicato sui propri canali social e su quelli di Lombardia Notizie Online, un video in cui la senatrice Liliana Segre invita le "nonne" e i "nonni" lombardi ad aderire alla campagna vaccinale.
Lunedì 15 febbraio la distruzione di vetri e porte ha costretto la soppressione di tre corse sulle linee bergamasche e due nel pavese. Nel 2019 spesi più di 1,5 milioni di euro per rimuovere i graffiti
Il 39esimo piano di Palazzo Lombardia e il 31esimo di Palazzo Pirelli si tingeranno di verde: un "segnale di sensibilizzazione" della Regione a favore della vaccinazione anti-Covid
Il progetto di Milano Santa Giulia si sviluppa su una superficie complessiva di 1.200.000 mq e prevede la realizzazione di 650.000 mq edificabili
Continua “l’onda rosa”: dopo Rita Di Toro a Varese, un’altra donna alla guida del comitato lombardo. E la sua vice sarà Natalia Generalova
Il senatore varesino del PD parla di "scelta incomprensibile": «Il presidente e l'assessore hanno incredibilmente fallito»
Gli incontri di formazione online sono promossi dal progetto GIOCOnDa e rivolti alle pubbliche amministrazioni
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?