
Milano
Vaccini anti-influenzali introvabili, “ennesimo errore di Regione Lombardia”
Il Movimento 5 Stelle denuncia anche in generale le carenze delle strutture pubbliche che finiscono a favorire il privato
Il Movimento 5 Stelle denuncia anche in generale le carenze delle strutture pubbliche che finiscono a favorire il privato
Giornata della prematurità, diventare mamma e papà ai tempi del Covid. L’isolamento non ha permesso le visite in reparto dei genitori, ma la piccola non è stata lasciata da sola. Videochiamate e foto ogni giorno dal reparto, attivata una catena di “delivery” per far arrivare il latte materno alla piccola
Dall’analisi dei dati del Fondo san Giuseppe e Fondo di assistenza diocesano si registra una uova impennata di persone che hanno perso il lavoro e che chiedono aiuto per l’affitto e le utenze domestiche
Le segreterie pensionati di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia chiedono alla Regione di pensare ad alternative all'attuale sistema. Prendendo spunto dalle scelte fatta dal Veneto
Occhio, se dovete muovervi in orari notturni. Previste limitazioni anche in A9 Lainate - Come-Chiasso
L'ex-infermiera dell'ospedale di Saronno, accusata di aver ucciso marito e madre con un cocktail di farmaci, si era vista annullare la sentenza d'appello dalla Cassazione
L'assessore all'Ambiente non è sorpreso dalla sentenza che viene da Lussemburgo ma difende i risultati delle politiche regionali in tema di qualità dell'aria
Dal 1° gennaio 2021 il giornalista dell'Espresso passa alla direzione editoriale della storica radio milanese, con cui aveva collaborato giovanissimo. La nomina ratificata da Cooperativa e giornalisti
La neo-eletta prende il posto di Michele Manno, scomparso pochi mesi fa. Ippica: niente FieraCavalli, ma proseguono le attività online. Il progetto "Sentry Sport" contro il razzismo
L'azienda di Varese Como e Monza potrà contare su oltre 8 milioni di euro per interventi di recupero, riqualificazione e manutenzione del patrimonio
Il presidente nazionale è morto a Roma per il Covid-19. Le parole di Emanuela Bovolenta, in rappresentanza dei comitati provinciali lombardi: «Continueremo il suo lavoro grazie all'energia che ci ha trasmesso»
Una sorta di Nobel della Lombardia: candidature aperte fino a 9 marzo 2021
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?