


Milano - Varese
Milano Cortina 2026, Intesa Sanpaolo sarà Premium partner dei Giochi olimpici

Trasporti
Per una settimana i treni tra Milano e Roma ci metteranno quasi due ore in più

Non sono esclusi rovesci e temporali di breve durata ma localmente intensi, con possibili raffiche di vento e grandinate, soprattutto nelle aree prealpine e lacustri della provincia. A Milano “non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende"
Tra i criteri di selezione, sono state privilegiate le iniziative orientate alla sostenibilità ambientale, all’inclusione di giovani e donne nelle compagini societarie, e alla partecipazione a cluster tecnologici lombardi
Grazie all'Avviso Unico 2025, Regione Lombardia destina 487.000 euro per progetti culturali che spaziano dalle arti visive alla musica, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio locale
Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
Con una dotazione di 300.000 euro, il bando è un’opportunità per raccontare il patrimonio culturale lombardo attraverso il cinema
Le Guardie Zoofile dell'OIPA, insieme alla Polizia Locale, hanno salvato un cane Akita di 11 anni, trovato in condizioni igieniche disastrose e abbandonato da giorni. Il proprietario è stato denunciato per maltrattamento
La limitazione su entrambe le carreggiate e anche sul raccordo Fiera Milano
Il consigliere regionale Samuele Astuti (Pd): «Non possiamo restare in silenzio di fronte a violazioni del diritto internazionale»
Il monitoraggio della Regione evidenzia una disponibilità idrica quasi tripla rispetto al 2022, anno della grave siccità
Dal 2026 le limitazioni riguarderanno i comuni lombardi con più di 100.000 abitanti, ossia Milano, Brescia, Monza e Bergamo. La Regione prevede anche la possibilità di individuare misure alternative
Le risorse saranno destinate al cofinanziamento dei servizi sociali per minori, anziani e disabili nell’ambito dei Piani di zona
l provvedimento grazie ad un ordine del giorno presentato dal gruppo regionale del Pd al bilancio di assestamento e approvato venerdì scorso
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?