
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend a Varese e nel varesotto il 4, 5, 6 marzo
Proseguono gli appuntamenti di Filosofarti. A Varese arriva il Piccolo Festival di Cinema Palestinese poi arte, musica e teatro
Proseguono gli appuntamenti di Filosofarti. A Varese arriva il Piccolo Festival di Cinema Palestinese poi arte, musica e teatro
Dopo un lungo percorso di attese e rinvii, i Comuni dell’hinterland milanese e della Brianza avranno a disposizione una nuova e strategica infrastruttura
Il giornalista e scrittore aveva 62 anni. Nella sua lunga carriera ha scritto per La Repubblica, La Stampa e la Gazzetta dello Sport
Un appello certamente collegato alla drammatica situazione in Ucraina ma che non vuole dimenticare i tanti altri conflitti in corso nel mondo e che soprattutto chiede un impegno personale
Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo l’ultimo disservizio dell’azienda di trasporto ferroviario regionale
Nel 2022 le stime per la Lombardia attestano che un viaggiatore su 5 ha abbandonato il treno dopo l’epidemia, complice anche un servizio che non offre miglioramenti tangibili
Torna dal 21 al 27 febbraio l'evento internazionale organizzato da Camera nazionale della Moda italiana e Comune di Milano. 165 appuntamenti tra sfilate, eventi e altro
Treni in viaggio dalle ore 06:00 alle ore 09:00; nella fascia pomeridiana, invece, tra le ore 18:00 e le ore 21:00
Il 6 marzo prima data utile per la proclamazione degli eletti: prima seduta di Consiglio regionale indicativamente tra il 16 e il 31 marzo
Fabio Pizzul, capogruppo uscente del Partito Democratico in consiglio regionale, commenta l’andamento di queste elezioni regionali.
Il Consigliere più giovane e il più anziano, l’età media, i recordman di preferenze e il numero delle donne elette
Sono arrivati all'alba i dati definitivi dell'elezione, che ha visto la partecipazione più bassa della storia della Regione Lombardia: l’affluenza finale è stata del 41,68% . È il dato più basso nella storia delle elezioni regionali, dopo il precedente record negativo del 2010 con il 64,6% di votanti
Sul podio Abbiategrasso, Lodi, e Pioltello dove si arriva a risparmiare fino a 300.000euro rispetto al capoluogo meneghino. Fuori dal podio ma ancora sotto i 200.000 euro Comuni come Saronno e Cinisello Balsamo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?