
Lomazzo
Sull’autostrada A9 Lainate Como Chiasso chiude per una notte lo svincolo di Lomazzo Nord
Dalle 21 di mercoledì 23 ottobre alle 5 di giovedì 24 ottobre sarà chiuso lo svincolo di Lomazzo Nord, in entrata in entrambe le direzioni.
Dalle 21 di mercoledì 23 ottobre alle 5 di giovedì 24 ottobre sarà chiuso lo svincolo di Lomazzo Nord, in entrata in entrambe le direzioni.
Il tratto di A9 (direzione Lainate) interessato dall'incidente è stato riaperto attorno alle 15 ma si transita su una sola corsia
130 persone identificate, tre arresti e sequestrata 1 kg e mezzo di droga
Con l’arrivo dell’autunno, TIGROS arricchisce la sua offerta con una selezione di prodotti in edizione limitata che esaltano i sapori tipici della stagione
La prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione dell'ente si è aperto con gli interventi del presidente uscente, Giuseppe Cairoli, e di Giacomo Castiglioni, tra gli amministratori che idearono il Parco del Lura nella metà degli anni ’70
Uno dei due feriti dell'incidente avvenuto ieri sull'autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso tra Lomazzo e Fino Mornasco è morto poco dopo l'arrivo all'ospedale sant'Anna di Como
L'incidente è avvenuto poco prima delle 15,30. Secondo le prime informazioni due persone sono rimaste ferite, una in modo grave, ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco per estrarle dai rottami dei mezzi su cui viaggiavano
Benzoni guiderà il Consorzio per i prossimi cinque anni. Tra le priorità future ha indicato la prosecuzione dei progetti avviati, come il potenziamento della rete ecologica, nuovi percorsi ciclocampestri e lo sviluppo di programmi di educazione ambientale
"Adolescenza e scuola: come affrontare il passaggio alla scuola secondaria di primo e secondo grado" è il tema dell'incontro per i genitori in programma giovedì 26 settembre alle 20,30 nella sala conferenze della Croce Rossa di Lomazzo
Sonono oltre 50 gli interventi di soccorso da parte dei vigili del fuoco di Varese. Non va meglio nella vicina Como con almeno 40 uscite (nella foto)
Sabato 7 settembre a Nova Milanese, è andato in scena il grande evento organizzato dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lombardia. Quasi 300 volontari presenti, provenienti da tutta la Regione, tra staff, squadre in gioco e autorità ospiti.
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?