
Castelseprio
Le aperture di ottobre del Parco Archeologico di Castelseprio
Il Parco rimarrà aperto anche domenica 2, domenica 16 e domenica 23 ottobre
Il Parco rimarrà aperto anche domenica 2, domenica 16 e domenica 23 ottobre
L'uomo è stato fermato dai carabinieri grazie anche all'uso del taser. Alcuni militari sono rimasti contusi nell'operazione
Pere Gelabert, ricercatore dell’università di Vienna, in questa campagna di scavi ha lavorato al fianco degli studiosi dell’università di Padova per avviare un’indagine paleogenetica sul cimitero di san Giovanni, studiando il dna degli scheletri rinvenuti a Castelseprio
Un approfondimento sulle nuove scoperte degli archeologi presenti a Castelseprio, intenti a scavare nella chiesa di san Giovanni. Ritrovata l’esistenza di una chiesa ancora più antica risalente all’Alto medioevo
Gli scavi dell’Università di Padova a Castelseprio nella campagna del 2022
Nei prossimi giorni verranno organizzate più visite guidate da Archeologistics, mentre l’8 settembre verranno presentati i risultati preliminari delle ricerche, seguiti da una visita al cantiere
Dalla campagna di scavo dell'Università Cattolica, arrivata al sesto anno, sta emergendo non solo l'aspetto di singoli edifici, ma la struttura dell'abitato che stava fuori dalle mura del castrum, la zona più indagata del sito longobardo e basso medievale
Un fine settimana con il naso all'insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolore sul Lago Maggiore o per ammirare la luna. A Saronno debutta la Festa dell’Aia mentre a Lavena arriva la “Barcamatta”
Visita ai nuovi scavi che raccontano di come il borgo fosse un importante centro di potere nell'Alto Medioevo. Archeologi da tutta Italia al lavoro alla casaforte e alla casa Piccoli
È terminata la prima edizione del Palio del Seprio, che ha riunito Castelseprio, Gornate Olona, Lonate Ceppino, la frazione tradatese di Abbiate Guazzone, Locate Varesino e la vincente squadra di Vengono Inferiore. Soddisfatti gli organizzatori.
Sabato 25 (partenza ore 13, arrivo verso le 17) il GP Carnaghese assegna anche la maglia di Campione d'Italia under 23. 177 i corridori impegnati sul circuito del Seprio
5a edizione dell'appuntamento al chiaro della Luna piena, nel suggestivo contesto del Castrum, dove, cullati dalle note delle arpe celtiche, vi aspetta un assaggio di osservazione astronomica. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio a partire dalle 20.30
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?