I sapori che uniscono, a Tradate cucina italiana e sudamericana per un incontro di culture
L'appuntamento è per sabato 10 ottobre. Prenotazioni entro mercoledì 8 ottobre. La cena è gratuita con offerta libera per sostenere un progetto di inclusione in Colombia

Sabato 11 ottobre, alle 20, l’Oratorio di Tradate ospiterà una Cena Solidale speciale, un evento per promuovere l’integrazione tra le diverse comunità e raccogliere fondi a sostegno di un progetto di inclusione sociale a Bogotá, in Colombia. L’iniziativa, organizzata da Koinè – Commercio Equo e Solidale, con la partecipazione di Macondo e Sir Jhon Varese, propone una serata all’insegna dei sapori della cucina italiana e sudamericana per promuovere l’incontro e la condivisione.
L’evento vedrà la partecipazione speciale di Luz Stella Talero, responsabile del progetto, che sarà presente per raccontare più da vicino le iniziative a favore dell’inclusione e l’impatto che queste hanno nelle comunità di Bogotá.
La cena offrirà un ricco menù che mescola i sapori italiani con quelli sudamericani, creando un’esperienza gastronomica che celebra la diversità culturale attraverso la cucina. Ogni piatto servito sarà un segno tangibile di come cibo, cultura e inclusione possano diventare strumenti potenti per costruire ponti tra le persone, indipendentemente dalla loro provenienza.
Chi desidera partecipare può scoprire il menù e prenotarsi online entro mercoledì 8 ottobre tramite il QR code presente sull’immagine dell’evento. La partecipazione è aperta a tutti, ma è necessaria la prenotazione per garantire il posto.
L’evento si terrà all’Oratorio di Tradate, in via Alessandro Manzoni 17. La partecipazione alla cena è gratuita, ma sarà gradito un contributo per sostenere i progetto a Bogotà.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.