Sostenibilità, il Gruppo Acinque ottiene la medaglia d’oro EcoVadis: è tra le top 5% al mondo
L’analisi ha considerato quattro ambiti principali: ambiente, diritti umani e pratiche lavorative, etica e approvvigionamento sostenibile

Nuovo riconoscimento per il Gruppo Acinque sul fronte della sostenibilità. La multiutility lombarda ha ottenuto la Medaglia d’oro da EcoVadis, una delle principali piattaforme internazionali di valutazione delle performance ESG (ambientali, sociali e di governance), posizionandosi tra il 5% delle aziende più virtuose a livello globale.
Il risultato è frutto di un cammino iniziato nel 2023 con la medaglia di bronzo e proseguito nel 2024 con quella d’argento, culminato quest’anno con uno score di 78/100, ben al di sopra della media globale di 61/100. L’analisi ha considerato quattro ambiti principali: ambiente, diritti umani e pratiche lavorative, etica e approvvigionamento sostenibile.
«Questo riconoscimento conferma l’impegno di Acinque nel promuovere uno sviluppo sostenibile dei propri territori di riferimento – ha detto l’amministratore delegato Stefano Cetti – È un obiettivo concreto e condiviso da tutte le aree aziendali».
La valutazione premia anche l’attenzione al coinvolgimento della filiera. Nel 2024, il 78% degli ordini del gruppo è stato affidato a fornitori con un rating di sostenibilità, e il 79% a fornitori lombardi. «Un traguardo importante per un gruppo nato da un’aggregazione recente di ex municipalizzate con storie diverse», ha sottolineato Valentina Minetti, responsabile Sostenibilità di Acinque.
L’impegno di Acinque viene rendicontato in modo trasparente tramite OpenReport, il portale interattivo dedicato al bilancio di sostenibilità, aggiornato con i dati 2024. Uno strumento che permette a cittadini, stakeholder e clienti di accedere facilmente alle informazioni su progetti, obiettivi e risultati ambientali, sociali ed economici del gruppo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.