Quantcast

Astuti (PD): «Minori non accompagnati, la Regione sostenga i Comuni»

Il consigliere dem sollecita un intervento di Regione Lombardia. «Le risorse a disposizione non bastano – afferma Astuti – e l’accoglienza dei minori non accompagnati rischia di gravare interamente sulle casse comunali»

samuele astuti commissione sanità

Il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti torna a chiedere un impegno concreto di Regione Lombardia per affrontare il tema dell’accoglienza dei minori non accompagnati, una questione critica da tempo che, secondo il dem, rischia di mettere in seria difficoltà i bilanci dei Comuni.

Una situazione insostenibile per i Comuni

«Le risorse a disposizione non bastano – afferma Astuti – e l’accoglienza dei minori non accompagnati rischia di gravare interamente sulle casse comunali». Una difficoltà, quella denunciata dagli amministratori locali, che si aggiunge ai tagli agli enti locali da parte del Governo centrale.

La proposta: un fondo regionale dedicato

Il consigliere ricorda come il gruppo PD in Regione abbia presentato già due anni fa un progetto di legge per istituire un fondo regionale a sostegno dei Comuni. La proposta – dal titolo “Fondo regionale spese sostenute dagli enti locali per i minori collocati in comunità di tipo familiare o in istituti di assistenza” – prevede la compartecipazione della Regione ai costi sostenuti per l’affidamento dei minori in comunità o strutture residenziali e la creazione di un fondo annuale destinato ai Comuni lombardi per garantire interventi certi e programmabili.

Servono strumenti certi e strutturati

«In questi anni la giunta ha risposto con misure estemporanee e insufficienti – sottolinea Astuti – ma i Comuni hanno bisogno di strumenti strutturati per garantire la tutela dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili. La Regione non può lasciarli soli».

Il consigliere conclude sollecitando un confronto politico: «Non possiamo lasciare soli gli enti locali, né rischiare che i minori più fragili restino senza il supporto necessario. Chiediamo alla maggioranza di aprire subito un confronto serio e di portare finalmente la nostra proposta di legge in commissione».

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore