Un ulivo per la maestra Nika nel giardino della sua scuola
L'ulivo in ricordo della maestra deceduta nell'incidente in Pedemontana a Lomazzo al rientro da una gita scolastica sarà piantumato domenica 28 settembre durante la Festa della meraviglia che accoglie gli alunni di 1^

Un albero di ulivo nel giardino della scuola per trasformare la mancanza della maestra Nika in un ricordo tangibile, pronto a generare in suo nome nuovi frutti.
Questa l’idea che aprirà domenica 28 settembre la Festa della Meraviglia della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo che, come ogni anno, accoglie i bambini di prima elementare e diffonde messaggi di pace.
Sarà la prima festa promossa dalla scuola dopo il tragico incidente dello scorso 19 maggio in cui perse la vita l’insegnante Domenica Russo, per tutti la maestra Nika, di rientro da una gita scolastica assieme alle colleghe e ai piccoli studenti.
All’iniziativa parteciperanno anche i familiari di Domenica Russo e tutte le persone che a vario titolo, in questi mesi, hanno aiutato la scuola e soprattutto i bambini a rielaborare l’accaduto e a recuperare la serenità. Inclusi i genitori dell’intero Istituto comprensivo di Azzate che hanno organizzato a questo scopo una raccolta fondi, proponendo delle originali pochette.
La Festa della meraviglia, anticipata alle ore 10 da una messa in memoria della maestra Nika, sarà l’occasione per tutta la comunità scolastica di recuperare un tempo rimasto sospeso e di trasformare la mancanza della maestra Nika in una presenza costante, con radici profonde, fatta di ricordi gioiosi e di azioni coerenti con gli insegnamenti che Domenica Russo ha condiviso con colleghi e studenti a scuola.
Con questo spirito alla piantumazione seguirà la festa itinerante, con l’inaugurazione dei cinque cartelli stradali emozionali creati dai bambini della primaria e posizionati in paese e lpoi la mostra diffusa in riva al lago dei lavori creati a scuola durante i laboratori di parole e in atelier con la guida di Paolo Colomba e dell’atelierista Maria Chiara Mannucci.
Ci sarà anche un pranzo condiviso in Oratorio, a cura dell’associazione genitori, seguito da giochi, dallo spettacolo del Claun il Pimpa, con una sua testimonianza e dal Canto della meraviglia intonato dai bambini.
Sempre nella convinzione che “un bimbo cui regali meraviglia sarà portatore sano di pace”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.