Quantcast

Droga su Telegram, a Monza e in Brianza 5 arresti e 10 misure cautelari: tra gli spacciatori anche minorenni

Operazione della Questura: sgominata una rete di 17 pusher, sequestrati oltre un chilo di sostanze tra ketamina, hashish e pasticche di ecstasy. In carcere due maggiorenni di Monza e Cogliate, mentre ai domiciliari sono finiti tre pusher di Monza, Nova Milanese e Biassono

cocaina como

Cinque persone arrestate e dieci colpite da misure cautelari. È il bilancio dell’operazione antidroga della Questura di Monza che ha smantellato una rete di 17 spacciatori, tra cui otto minorenni. La banda, tutta composta da italiani, vendeva cocaina, hashish e droghe sintetiche su Telegram.

L’inchiesta è partita dopo il ricovero di una 17enne, risultata positiva a cocaina e cannabinoidi. I poliziotti hanno ricostruito il giro: ketamina, ecstasy e anfetamine smerciate anche durante rave in nord Italia e Svizzera. Sequestrati un chilo di hashish, 200 grammi di ketamina, 50 di anfetamine, 100 di MDMA e 3mila pasticche.

In carcere due maggiorenni di Monza e Cogliate, mentre ai domiciliari sono finiti tre pusher di Monza, Nova Milanese e Biassono. L’operazione è stata coordinata dalla Procura di Monza e da quella dei minori di Milano.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 30 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore