“Oltre la pallavolo”, il libro che celebra le storie comuni del volley di provincia
Presentato nel Museo del Volley del Centro Pavesi FIPAV, il volume di Bollini e Bevilacqua mette in luce la dedizione di dirigenti, organizzatori e atleti che vivono "accanto a noi". Lanciata la call per il volume 2
Si è tenuta oggi, giovedì 27 novembre 2025, alle ore 12:00, presso il Museo del Volley del Centro Pavesi FIPAV di Milano, la presentazione ufficiale di “Oltre la Pallavolo – Storie di volley che nessuno racconta”, il libro scritto da Cristina Bollini e Daniele Bevilacqua. L’evento ha celebrato il mondo della pallavolo al di là dei grandi traguardi nazionali, concentrandosi sull’impegno quotidiano e sulle vicende umane che animano i campi di provincia.
L’evento, promosso dalla Società Insubria Volley, si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente FIPAV Lombardia, Piero Cezza, che ha lodato il progetto per la sua capacità di valorizzare l’attività territoriale e di base.
È seguito l’intervento di Adriano Bilato, Ex Vice Presidente FIPAV Nazionale e curatore della prefazione, il quale ha espresso il suo orgoglio ed emozione per essere stato invitato a scrivere la prefazione, un’occasione che gli ha permesso di rivivere la sua storia nel volley, iniziata a 16 anni come giocatore, e che ancora oggi lo vede parte attiva di questo mondo, ritrovandola in ogni racconto del libro.
Nel suo intervento, ha posto l’accento sul valore intrinseco delle persone: “Nel libro si intuiscono momenti di vita quotidiana del nostro sport, dove grazie alla passione, alla dedizione, all’impegno e alla generosità di queste persone, la pallavolo è diventata grande”. Ha continuato definendo i protagonisti di queste pagine come “eroi indiscussi”, il cui impegno quotidiano, moltiplicato per le migliaia di società, permette ai ragazzi e alle ragazze in tutta Italia di fare sport. Chi leggerà il volume si ritroverà le stesse emozioni, trovando ulteriore slancio per far grande lo sport della pallavolo.
Le storie confidenziali e la gente comune
Gli autori hanno ribadito la missione del loro lavoro: non raccontare medaglie mondiali o posizioni dirigenziali altisonanti, ma dare spazio alle storie di persone che vivono accanto a noi e che si vedono tutti i giorni in palestra.
Cristina Bollini ha spiegato come la forza del libro risieda nell’essenza umana del gioco: «Il messaggio fondamentale del nostro libro è che i ruoli sono transitori, ma le persone e le loro storie restano. In queste pagine potete leggere dell’impegno degli organizzatori, della dedizione dei dirigenti societari, della voglia di mettersi in gioco degli atleti che ogni giorno si impegnano sui campi di provincia. Questo progetto è nato dalla frase di un amico che ha detto: ‘Resto per le persone’, e proprio alle persone ci rivolgiamo oggi, chiedendo la loro collaborazione nel raccontare altre storie, perché questo sia solo l’inizio di un lungo viaggio».
Gli autori stessi, Cristina Bollini e Daniele Bevilacqua, si sono presentati come protagonisti del mondo di provincia da cui tanto hanno ricevuto e a cui vogliono lasciare un contributo.
Un particolare ringraziamento è andato poi agli interpreti del libro, le persone comuni e che riempiono tutti i giorni le palestre di paese e di città, e che sono i veri attori che hanno contribuito con le loro azioni e la loro attività quotidiana al servizio della pallavolo a comporre il puzzle del libro.
La presentazione si è conclusa con l’annuncio ufficiale del progetto “Oltre la Pallavolo – Volume 2”, con la e presentazione della pagina instagram “Quelli del Volley” e del blog dedicato a cui tutti coloro che hanno vissuto una esperienza significativa nel dietro le quinte del mondo della pallavolo e che meriti di essere raccontata, potranno raccontare le proprie storie e costruire il nuovo libro.
Il momento finale ha previsto, la consegna ufficiale della prima copia del libro a Piero Cezza, seguita da un proficuo spazio dedicato alle domande dei giornalisti e degli intervenuti.
Il libro “Oltre la pallavolo” di Cristina Bollini è disponibile per l’acquisto online su vari siti come Mondadori Store, Libraccio, IBS, Unilibro, Amazon ed eBay. Anche in formato ebook.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.