Venerdì 28 novembre 2025 c’è uno sciopero generale. Occhio a scuola, treni, aerei
Su alcuni servizi potrebbero esserci disagi già il 27 sera. Ecco tutte le informazioni settore per settore
Sciopero generale venerdì 28 novembre 2025, proclamato da diverse sigle del sindacalismo di base. Essendo uno sciopero generale toccherà – oltre all’industria privata – anche diversi servizi, come scuola pubblica, treni, aerei.
Sciopero treni: le corse garantite
Dalle 21 di giovedì 27 alle 21 di venerdì 28 novembre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni: riguarda Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Qui i treni a lunga percorrenza Trenitalia garantiti.
Qui invece la lista dei treni assicurati da Trenord nelle fasce di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 (attenzione: non tutti i treni, solo quelli garantiti).
Possono esserci problemi anche sulle corse alta velocità di Italo, qui trovate la lista dei treni garantiti.
Sciopero 28 novembre: tocca anche agli aerei
Possibili disagi anche nel trasporto aereo.
Enac comuncia che sono garantiti “tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7.00/10.00 e 18.00/21.00; tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello scioper”, alcuni voli per le isole, “tutti i collegamenti intercontinentali in arrivo compresi transiti su scali nazionali nonché seguenti voli intercontinentali in partenza”. Qui gli elenchi.
Metropolitana, bus e tram: sciopero 28 novembre 2025
Si ferma anche il trasporto pubblico nelle città, vale a dire metropolitane, bus e tram. Il servizio sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge: da inizio servizio alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59.
Sciopero generale del 28 novembre: possibili disagi nella scuola
Lo sciopero, promosso anche qui da sindacati di base, riguarda anche la scuola e avrà ripercussioni sull’attività di docenti, personale Ata, studenti e famiglie. Anche sigle specifiche come Unicobas Scuola e Università, Cobas Scuola Sardegna e Fisi hanno aderito proclamando lo sciopero per il personale del comparto istruzione e ricerca.
Sciopero dei giornalisti
Venerdì 28 novembre sciopera anche una parte dei giornalisti, per il rinnovo del principale contratto giornalistico, come spiegato dalla Fnsi in questa nota.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.