Un nuovo premio letterario per raccontare la Lombardia e sostenere giovani autori
Presentato il il premio letterario "Futura – Raccontare la Lombardia – il territorio, i Giochi Olimpici, le passioni", un’iniziativa promossa dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e sostenuta da Regione Lombardia
La Lombardia punta sulla cultura e sui giovani talenti della scrittura. È stato presentato il premio letterario “Futura – Raccontare la Lombardia – il territorio, i Giochi Olimpici, le passioni”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e sostenuta da Regione Lombardia con l’obiettivo di unire valorizzazione del territorio e nuove opportunità professionali per gli autori emergenti.
Il premio è rivolto a scrittori esordienti dai 18 ai 35 anni, chiamati a presentare racconti che mettano al centro la Lombardia in tutte le sue declinazioni: valori, identità, storia, tradizioni culturali e sociali, luoghi e personaggi. Un’attenzione particolare sarà riservata anche ai temi legati alle Olimpiadi Invernali 2026, occasione che offrirà al territorio una vetrina internazionale.
La Giunta regionale ha approvato la delibera di sostegno al progetto su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, che ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca in una realtà editoriale già fortemente radicata: la Lombardia produce infatti circa la metà dei titoli pubblicati a livello nazionale e ospita il maggior numero di case editrici italiane.
«Supportare iniziative come quella promossa dalla Fondazione Mondadori – ha detto Francesca Caruso – significa contribuire a consolidare i primati della Lombardia nel settore editoriale e nel contempo offrire una vetrina importante ai giovani autori. Il premio garantisce un’occasione di crescita professionale a chi desidera intraprendere percorsi nelle professioni culturali e stimola la produzione di racconti che mettono al centro la nostra regione».
L’assessore ha inoltre ringraziato il consigliere regionale Giacomo Zamperini, da cui è partita l’idea tramite un emendamento approvato dall’aula.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.